Partiamo dal luogo, Vaglia, che non è certo tra i borghi più noti in Toscana. Eppure non siamo lontani dalla Villa Medicea di Pratolino, oggi conosciuta come Villa Demidoff, con il suo bellissimo parco con il Colosso dell’Appennino opera del Giambologna. Voluta da Francesco I dei Medici, la villa fu progettata da Bernardo Buontalenti, che nel parco volle una ricca serie di fontane che andavano a creare dei giochi d’acqua futuristici per l’epoca. E proprio la tanta necessità di acqua per le circa quaranta fontane fu all’origine della fornace che venne eretta tra il 1567 e il 1569. Serviva infatti un acquedotto che convogliasse l’acqua da Montesenario fino al parco, e per costruire l’acquedotto servivano dunque i mattoni.
Così, a febbraio scorso, è stata inaugurata La Fornaca dei Medici, con nove belle camere matrimoniali, la piscina, la spa e – soprattutto – il ristorante. In effetti alla Fornace dei Medici tutto ruota intorno al ristorante, che naturalmente è aperto anche agli ospiti esterni. La famiglia Ciatti ha optato per una formula è in qualche modo innovativa, perché prenotando un pranzo o una cena al ristorante, con un supplemento di 20 euro si può per esempio godersi una giornata nella piscina che si affaccia su un panorama magnifico, con rare case e tanti campi coltivati e boschi. Visto che siamo quasi in autunno e che tra poco la piscina chiuderà, al suo posto gli ospiti del ristorante possono optare per la spa, con sauna, bagno turco, doccia emozionale e un delizioso idromassaggio in veranda, affacciato sulla campagna. Il costo della spa è di 120 euro per due persone, che ne possono godere in maniera esclusiva per 2 ore. Nel caso di due coppie, di una famiglia o di un piccolo gruppo di amici, ogni persona in più paga 25 euro.
Non so voi, ma dopo il lungo lock down a me è cresciuto il desiderio di scoprire posti nuovi, luoghi che hanno ancora una loro originalità e che non necessariamente si trovano all’altro capo del mondo. La Fornace dei Medici mi ha regalato una giornata incantata, un ottimo pranzo e un panorama che mi è restato negli occhi per la sua calma semplicità. Un angolo di storia toscana nascosta, o che almeno io non conoscevo. Una storia che dai mattoni ha saputo trasformarsi in ottima cucina e in un caldo senso di ospitalità.
La Fornace dei Medici
Via del Villani 756, Vaglia
Tel. 351 6618986