Patrizia Cantini Wine & Food Communication
Aggiungi testo
  • Home
  • pensieri e parole
  • L'arte di ospitare
  • Viaggi gourmet
    • Destinazione
  • News
  • Cooking Class
    • Cooking class photographs
    • Cooking class videos
  • Profilo
  • Contatti

L'Hotel Sonnalp di Obereggen

9/26/2012

0 Comments

 
Questa mia rubrica sull'arte dell'ospitalità langue, perché ho deciso di essere estremamente selettiva e non voglio mettere alberghi o ristoranti che non mi convincono fino in fondo. E' vero che negli anni passati di luoghi dove mi sono veramente sentita accolta con calore, sensibilità e professionalità ne ho visitati molti – soprattutto in Francia – ma non voglio parlare di questi, perché magari nel frattempo hanno cambiato proprietà o gestione e rischierei di scrivere cose sbagliate.
Per la verità stavo anche pensando di sopprimere questa rubrica quando, per fortuna, ho avuto occasione di conoscere l'Hotel Sonnalp di Obereggen e allora mi sono detta che vale la pena andare avanti, quando si incontrano alberghi di questo genere.
Prima di tutto ho trovato una famiglia, i Weissensteiner, composta da babbo Georg, mamma Johanna e i due figli Sabine e David, tutti impegnati nell'albergo di famiglia, eretto quindici anni fa nella stazione sciistica di Obereggen, ai piedi del massiccio del Latermar. Siamo nelle Alpi a nord di Bolzano, e Obereggen è stata creata una quarantina di anni fa e in pratica è formata quasi esclusivamente da alberghi che si aprono intorno agli impianti di risalita. A due ore di cammino a piedi si trova l'incantevole lago di Carezza, ma sarà bene puntualizzare subito che questi luoghi sono ben lontani dall'assomigliare a Cortina, o a San Candido o a Dobbiaco. Qui niente struscio lungo il corso o shopping nei negozi firmati, a Obereggen si viene per la natura, per sciare e per godersi una tregua dalla vita cittadina e lavorativa.
I Weissensteiner proprio questo si sono chiesto: come attirare i turisti qui senza poter contare sulla vicinanza di una cittadina famosa? La risposta è stata semplice: con una cucina di eccellenza, con servizi impeccabili e con l'organizzazione di escursioni – soprattutto nel periodo estivo non sciistico – che portino gli ospiti a scoprire tutti i segreti della montagna.
Parliamo subito della cucina, che fin dall'inizio è stata affidata allo chef Martin Köhl di Nova Ponente. Martin propone piatti della cucina regionale interpretati in maniera innovativa e non alieni da qualche influsso mediterraneo. Molti dei prodotti sono locali e naturalmente grande attenzione è data alla stagionalità. La cosa notevole è che Martin non cucina mai lo stesso piatto, e i prodotti vengono via via elaborati in maniera diversa. Questo fa sì che i clienti che frequentano l'albergo magari da 10 anni possano dire di non avervi mai mangiato la stessa pietanza. La qualità della cucina del Sonnalp ha permesso all'albergo di entrare a far parte della catena del “Buongustaio Hotel & Ristoranti”, che ha sede in Austria ma che comprende anche i locali del nostro Alto Adige. Ogni anno il ristorante viene visitato in maniera rigorosamente anonima dai giudici del Buongustaio, per verificare che le caratteristiche di qualità del ristorante siano rimaste al livello richiesto dai responsabili. Il ristorante del Sonnalp è diventato così noto che i Weissensteiner hanno deciso di aprire all'interno dell'albergo anche una deliziosa stube, che è riservata ai clienti esterni, e per la quale è necessaria la prenotazione. L'ambientazione è splendida, visto che la stube è stata realizzata acquistando gli arredi in legno di una abitazione ottocentesca. C'è poi la cantina curata direttamente da David Weissensteiner, grande amante del vino, che vi organizza visite e degustazioni.
Come tutti gli alberghi di montagna che si rispettino il Sonnalp ha una spa molto accogliente, con bagno turco, saune, piscina interna e interna, oltre a tutta la zona riservata ai trattamenti. La spa è perfettamente organizzata, il silenzio è rispettato e i comfort sono molteplici. Lo stesso vale per le camere, così calde e intime e con ottime sale da bagno. Tutto appare soppesato e pensato, non vi si trova niente di eccessivo e allo stesso tempo non si sente la mancanza di niente. Sopratutto non si sente la mancanza di casa, perché qui ci si trova a proprio agio fin dal primo ingresso.
I Weissensteiner sono persone squisite e gioviali; pronte a rispondere alle domande e alle esigenze, e soprattutto a consigliare le escursioni e a suggerire i luoghi da visitare.
Le quattro stelle del Sonnalp sono dunque ampiamente meritate, e sono sicurissima che se ci andrete non rimarrete delusi. Intanto visitate il sito dell'hotel per scoprire tutte quelle cose che magari io ho tralasciato. Buona vacanza. www.sonnalp.com

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    June 2021
    September 2020
    January 2020
    June 2019
    March 2019
    December 2018
    August 2017
    May 2016
    March 2016
    March 2015
    January 2015
    October 2014
    January 2014
    December 2013
    May 2013
    October 2012
    September 2012
    April 2012

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.