
Ideato dallo chef Matia Barciulli e da Giorgio Mori, produttore di frantoi evoluti, il premio intende ricordare due figure di primo piano dell’olivicoltura toscana: Massimo Pasquini e Marco Mugelli, scomparsi nel 2011 a breve distanza l’uno dall’altro. Pasquini e Mugelli hanno negli ultimi decenni fortemente contribuito alla rinascita qualitativa dell’extra vergine toscano, e il premio intende portare avanti la loro opera dando ai migliori oli regionali un degno riconoscimento sia qualitativo che remunerativo.
Il Premio è articolato in 4 distinte sezioni:
Premio “Il Magnifico”: Olio dell’Anno, prodotto in Toscana da olive toscane che abbia ottenuto il punteggio maggiore in assoluto dal panel.
Premio Massimo Pasquini: Ristorazione, l’olio prodotto in Toscana da olive toscane che negli assaggi del panel sia risultato il più adatto all’abbinamento con le pietanze tipiche della ristorazione Toscana.
Premio Marco Mugelli: Innovazione, l’olio prodotto in Toscana da olive toscane che negli assaggi del panel abbia ottenuto il punteggio maggiore e che abbia il maggior numero di polifenoli.
Premio Outside Tuscany, il migliore dal resto del Mondo, l’olio prodotto fuori Toscana da olive non toscane che abbia ottenuto il maggior punteggio dal panel.
Il Panel di assaggio, coordinato da Adina Petrioli, è composto da 8 assaggiatori professionisti, che assaggeranno non più di 6 campioni a sessione.
Alla conferenza stampa di presentazione sarà presente l'assessore all'Agricoltura della Regione Toscana Gianni Salvadori.