
al Brunello Riserva 2007
Caparzo si prepara a un grande Vinitaly
Padiglione 8 – Stand B2
Montalcino, 3.4.2013
Con i 96 punti appena assegnati da “Wine Spectator” alla Riserva di Brunello di Caparzo dell’annata 2007 – presentata a Montalcino all’anteprima di febbraio scorso e adesso in commercio – Elisabetta Gnudi Angelini si prepara a un grande Vinitaly.
Come sempre, Caparzo, Borgo Scopeto e Doga delle Clavule sfileranno tutte insieme all’interno del Padiglione 8, presso lo stand B2.
Il gruppo di aziende toscane di Elisabetta Gnudi Angelini rappresentano tre territori importantissimi nel panorama vitivinicolo italiano: Montalcino, Chianti Classico e Maremma, e offrono una gamma di vini pressoché esaustiva, a partire dal giovane Vermentino fino a vini da fine pasto come il Vin Santo del Chianti Classico e il Moscatello di Montalcino.
L’importante punteggio assegnato da “Wine Spectator” alla Riserva di Brunello di Caparzo dell’annata 2007 è stata accolta con molta soddisfazione da Elisabetta Gnudi Angelini, che vede in questo un riconoscimento al lavoro svolto in tanti anni di tenace difesa dei valori del territorio. Una fedeltà al territorio che è stata fin dall’inizio una delle sue battaglie, perché i vini – secondo la produttrice – devono subito ricondurre ai luoghi dove nascono, e non possono e non devono parlare una lingua diversa.
Che il Brunello di Caparzo sia un vino che corrisponde pienamente al territorio d’origine lo hanno ben capito anche i degustatori di “Weinwirtschaft”, che lo hanno eletto tra i migliori 50 vini rossi del mondo proprio lo scorso febbraio. La classifica infatti tiene conto delle qualità organolettiche dei vini, del loro rapporto qualità/prezzo e, appunto, della loro fedeltà al territorio di appartenenza.
Dunque Elisabetta Gnudi Angelini porterà al Vinitaly 2013 i figli dei tre grandi territori dove si aprono le sue aziende, che per altro l’anno passato hanno anche ottenuto le due certificazioni per il sistema di gestione per la qualità (ISO 9001) e per i sistemi di gestione per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro (OHSAS 18001).
Infine, questo Vinitaly sarà il primo dopo la sigla dell’importante accordo siglato a febbraio con Duca di Salaparuta per la commercializzazione in esclusiva in Italia dei tre marchi Caparzo, Borgo Scopeto e Doga delle Clavule.