Patrizia Cantini Wine & Food Communication
Aggiungi testo
  • Home
  • pensieri e parole
  • L'arte di ospitare
  • Viaggi gourmet
    • Destinazione
  • News
  • Cooking Class
    • Cooking class photographs
    • Cooking class videos
  • Profilo
  • Contatti

Il Frantoio Franci premiato dalla on lus Sapientia Mundi

6/4/2015

0 Comments

 
Immagine




Con il Premio Medusa

il mondo scientifico si mobilita

per i prodotti di eccellenza italiana

in concomitanza di Expo

e premia il Frantoio Franci




In previsione dell'Expo di Milano, circa due anni fa la Fondazione Accademica “Sapientia Mundi” on lus di Roma ha intrapreso un progetto di individuazione delle eccellenze agroalimentari del nostro paese collegate al proprio territorio di origine. L'attenzione è stata rivolta a quei prodotti agroalimentari che non soltanto mostrassero caratteristiche organolettiche particolarmente piacevoli al gusto, ma che ad analisi approfondite risultassero avere qualità salutistiche importanti. Il progetto è iniziato individuando sugli scaffali i prodotti, per poi passare alla fase dell'analisi e del paragone con altri prodotti similari.
Nel corso della premiazione, che si è tenuta il 10 giugno scorso presso il Policlinico Umberto I di Roma, il presidente della Fondazione professor Giuseppe Anelli ha sottolineato come il Premio Medusa intendesse mettere in luce “la faccia migliore della nostra nazione”, quella che lavora per dare ai consumatori prodotti di qualità e con caratteristiche importanti per la salute e per una dieta corretta ed equilibrata. Questi prodotti hanno un collegamento fondamentale con il proprio territorio di origine, perché le loro caratteristiche di eccellenza trovano le proprie radici nel connubio tra territorio e sapienza umana, e risultano irripetibili altrove.
Proprio per questo il Premio Medusa non è stato consegnato soltanto ai prodotti, ma anche ai loro territori di riferimento, a sottolineare il legame imprescindibile che esiste appunto tra prodotto e territorio.
Una delle eccellenze italiane che si sono aggiudicate il Premio Medusa è stato l'extra vergine di oliva IGP Toscana del Frantoio Franci di Montenero d'Orcia, che dunque ha portato il riconoscimento anche al comune di Castel del Piano, uno dei borghi più belli dell'Amiata.
“Ammetto che la comunicazione di aver vinto questo premio mi ha molto sorpreso– spiega Giorgio Franci – poiché giunta in modo del tutto inaspettato. Non abbiamo, infatti, inviato alcun campione al giudizio di un panel, come solitamente accade. Solo dopo ho scoperto che il nostro prodotto era stato acquistato direttamente dagli scaffali, sottoposto a valutazione e giudicato portatore di eccellenza qualitativa e fedeltà al territorio”. Tale scelta evidenzia indubbiamente un segnale importante da parte del mondo scientifico italiano che in occasione di Expo ha voluto porre l'attenzione sull'importanza dei territori come “culle” di prodotti di eccellenza che oltre a essere buoni sono anche salubri e hanno caratteristiche utili alla prevenzione di numerose malattie e al mantenimento di un sano equilibrio alimentare.
Giorgio Franci e la sua famiglia da anni girano il mondo raccontando le proprietà salutistiche dell'extra vergine di oliva, e spesso ospitano in frantoio gruppi di operatori come pure scolaresche per spiegare loro tutte le qualità dell'olio e il suo corretto utilizzo in cucina.
Il Premio Medusa all'Igp Toscano va nella medesima direzione, e in questo senso la famiglia Franci lo considera particolarmente importante. E' un premio al lavoro svolto ma anche alla capacità del frantoio si svolgere un ruolo di ambasciatore del territorio di Castel del Piano e della Toscana nel mondo. Come ha ricordato il professor Anelli, la Fondazione “Sapientia Mundi” ha valore se la sua storia può essere spesa a livello internazionale. Allo stesso tempo, anche la qualità di un prodotto acquista maggior valore se riesce a varcare i confini nazionale e raccontare al mondo il proprio territorio di appartenenza. L'IGP Toscano e le altre selezioni del Frantoio Franci da anni infatti varcano i confini italiani e conquistano premi e medaglie nei concorsi di tutto il mondo. Quest’anno non sono stati da meno, nonostante l’annus horribilis dell’olio italiano: gli oli Franci hanno viaggiato e percorso lunghe distanze, raccogliendo premi a Toronto in Canada, a New York e Los Angeles negli Stati Uniti, a Tokyo, a Copenaghen, a Verona e a Milano.
Al mondo che vuole ascoltare e comprendere la lingua dell’eccellenza il Frantoio Franci ha ancora una volta parlato toscano.


Nella foto: Giorgio Franci










Patrizia Cantini

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Picture

    Patrizia Cantini

    Archives

    April 2021
    February 2021
    November 2020
    September 2020
    January 2020
    December 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    August 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    June 2017
    May 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012

    Categories

    All
    Agricoltura
    Alberghi
    Biodiversità
    Cibo
    Cooking Class
    Food
    Frutti Antichi
    Gastronomia
    Giornalismo
    Italia
    Italian Food
    Italian Recipes
    Italy
    Ospitalità
    Ristoranti
    Toscana
    Vino
    Wine

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.