Patrizia Cantini Wine & Food Communication
Aggiungi testo
  • Home
  • pensieri e parole
  • L'arte di ospitare
  • Viaggi gourmet
    • Destinazione
  • News
  • Cooking Class
    • Cooking class photographs
    • Cooking class videos
  • Profilo
  • Contatti

Al via Orizzonte Nizza 2012

5/4/2012

0 Comments

 
Immagine
 La degustazione dell’annata 2009,
la verticale dal 2000 al 2008
e infine anche la premiazione dei 5 saggi.

Tutto questo è Orizzonte Nizza 2012
Foro Boario, Nizza Monferrato, 4 maggio 2012





Orizzonte Nizza 2012 cade nel decennale della nascita dell’Associazione Produttori del Nizza, costituitasi il 19 novembre 2002 in seguito al riconoscimento della sottozona della Barbera d’Asti Superiore che fa capo alla cittadina del Monferrato.

Per sottolineare l’importanza della ricorrenza e per mostrare la ferma volontà dei produttori di andare avanti nel proprio cammino di qualità, l’Associazione ha deciso di organizzare una grande degustazione, che si aprirà domani 5 maggio presso il Foro Boario di Nizza Monferrato.

La mattina sarà la volta della presentazione dell’annata 2009. Ben 25 saranno le etichette in degustazione di altrettante aziende associate. La mattinata si chiuderà con una “merenda monferrina” ambientata in piena zona di produzione, presso una delle aziende produttrici di Nizza.

Nel pomeriggio invece si terrà la grande verticale con una ventina di etichette a partire dal 2000 fino al 2008, a esclusione dell’annata 2002 che non è stata prodotta. Le etichette sono state selezione dal comitato tecnico dell’associazione in base alla loro interpretazione dell’annata. “In questo modo – racconta Gianluca Morino presidente dell’Associazione - sarà possibile per tutti cogliere l'evoluzione della nostra Barbera anno per anno, da quello più caldo a quello più fresco, e capire cosa riusciamo a fare noi produttori adottando le giuste scelte colturali prima e di cantina poi.”

Al termine della verticale, intorno alle 18, i produttori premieranno i “saggi”, ossia quelle persone che in questi dieci anni hanno seguito da vicino il lavoro delle aziende, supportandole e aiutandole a crescere. I 5 saggi prescelti vengono dal mondo della produzione, della commercializzazione e della comunicazione.

Al termine della giornata, una grande cena con musica allieterà gli ospiti presso l’Enoteca La Signora in Rosso di Nizza Monferrato.


This is your new blog post. Click here and start typing, or drag in elements from the top bar.
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Picture

    Patrizia Cantini

    Archives

    April 2021
    February 2021
    November 2020
    September 2020
    January 2020
    December 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    August 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    June 2017
    May 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012

    Categories

    All
    Agricoltura
    Alberghi
    Biodiversità
    Cibo
    Cooking Class
    Food
    Frutti Antichi
    Gastronomia
    Giornalismo
    Italia
    Italian Food
    Italian Recipes
    Italy
    Ospitalità
    Ristoranti
    Toscana
    Vino
    Wine

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.