Patrizia Cantini Wine & Food Communication
Aggiungi testo
  • Home
  • pensieri e parole
  • L'arte di ospitare
  • Viaggi gourmet
    • Destinazione
  • News
  • Cooking Class
    • Cooking class photographs
    • Cooking class videos
  • Profilo
  • Contatti

December 31st, 1969

1/25/2016

0 Comments

 
0 Comments

December 31st, 1969

1/25/2016

0 Comments

 
0 Comments

Gli enologi selezionati per il Premio Gambelli 2016

1/15/2016

0 Comments

 
Immagine

Domenica 17 gennaio - San Gimignano (SI)


IV PREMIO GAMBELLI:
DOMENICA 17 GENNAIO LA SCELTA
DEL MIGLIOR ENOLOGO “GAMBELLIANO” UNDER 35.

 
DICIANNOVE I FINALISTI DA TUTTA ITALIA,
CON “QUOTA ROSA” DI QUATTRO CANDIDATE


Ultimo atto del premio istituito da ASET Toscana
e dal blog network IGP – I Giovani Promettenti.
La premiazione martedì 16 febbraio durante
l'Anteprima del Consorzio della Vernaccia di San Gimignano


Tutto pronto per la degustazione che DOMENICA 17 GENNAIO decreterà il vincitore del IV PREMIO GIULIO GAMBELLI, riconoscimento che premia ogni anno quel giovane enologo under 35 il cui lavoro abbia saputo incarnare al meglio l'idea di vino portata avanti dal grande Maestro del Sangiovese, un autentico pezzo della storia vinicola toscana – e non solo – degli ultimi cinquant'anni: rispetto ed esaltazione delle tipicità di ogni singolo vitigno, delle caratteristiche del territorio e delle peculiarità dell'annata vendemmiale.
 
L'appuntamento è fissato a San Gimignano, dove i dieci degustatori in giuria (soci ASET e giornalisti IGP) si ritroveranno presso il Consorzio della Denominazione San Gimignano per assaggiare, rigorosamente alla cieca, i numerosi campioni in gara.

Un successo crescente quello del Premio Gambelli - istituito nel 2012 da ASET (Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana) ed IGP (I Giovani Promettenti, blog network costituita da Lorenzo Colombo, Roberto Giuliani, Carlo Macchi, Luciano Pignataro e Stefano Tesi) - che ha registrato quest'anno un autentico boom con oltre oltre 30 candidature giunte da tutta la Penisola attraverso la segnalazione da parte di giornalisti di settore e, novità dell'edizione 2016, con auto candidatura.
 
Fra queste sono 19 quelle in possesso dei requisiti e ammesse alla finale di domenica, con ben 4 donne: giovani under 35 operanti in Basilicata, Sicilia, Toscana (6), Veneto, Trentino, Friuli (2), Piemonte (5), Liguria e Lombardia. Massimo tre i vini presentati in assaggio da ognuno, tutti già in commercio, che verranno valutati in base alla loro corrispondenza ai tratti “gambelliani”.

La consegna del Premio, ospitata a rotazione dai Consorzi partner (Chianti Classico, Nobile di Montepulciano, Brunello di Montalcino e Vernaccia di San Gimignano) nel corso delle tradizionali Anteprime del vino, avverrà martedì 16 febbraio in occasione dell'Anteprima del Consorzio della Vernaccia di San Gimignano in programma nella cittadina toscana. Al vincitore, oltre alla targa ricordo, anche un premio in denaro di 1500 euro possibile grazie al contributo di alcune delle aziende di cui Giulio Gambelli è stato storicamente amico e consulente.

Il regolamento del Premio Gambelli è visionabile sul sito www.asettoscana.it
 
I VINCITORI DELLE PASSATE DIZIONI:
Premio Gambelli 2013 - Fabrizio Torchio (Grape - Gruppo Ricerche Avanzate Per l’Enologia)
Premio Gambelli 2014 - Gianluca Colombo (Az. Segni di Langa, Roddi – CN / Cordero Consulenze)
Premio Gambelli 2015 – Francesco Versio (Az. Bruno Giacosa, Neive - CN)

0 Comments
    Picture

    Patrizia Cantini

    Archives

    April 2021
    February 2021
    November 2020
    September 2020
    January 2020
    December 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    August 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    June 2017
    May 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012

    Categories

    All
    Agricoltura
    Alberghi
    Biodiversità
    Cibo
    Cooking Class
    Food
    Frutti Antichi
    Gastronomia
    Giornalismo
    Italia
    Italian Food
    Italian Recipes
    Italy
    Ospitalità
    Ristoranti
    Toscana
    Vino
    Wine

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.