Patrizia Cantini Wine & Food Communication
Aggiungi testo
  • Home
  • pensieri e parole
  • L'arte di ospitare
  • Viaggi gourmet
    • Destinazione
  • News
  • Cooking Class
    • Cooking class photographs
    • Cooking class videos
  • Profilo
  • Contatti

Quinta Luna primo olio umbro a salire sul podio del Sol

2/24/2015

0 Comments

 
Picture
Quinta Luna conquista la medaglia di bronzo

al Sol d’Oro Emisfero Nord 2015

e porta per la prima volta l’olivicoltura umbra sul podio

 

 

Trevi, 24.2.2015

L’olivicoltura umbra non era mai salita sul podio del Sol d’Oro, il concorso internazionale organizzato da Veronafiere come anteprima di Sol&Agrifood, il salone dell’agroalimentare di qualità che si terrà nella città scaligera dal 20 al 25 marzo prossimo.

Il Sol d’Oro è senza dubbio tra i concorsi più prestigiosi a livello internazionale, e dall’anno scorso è stato suddiviso tra produttori dell’Emisfero Nord e dell’Emisfero Sud, in modo da dare a ognuno di loro la possibilità di far degustare al panel di assaggio i propri extra vergine nel momento migliore.

La famiglia Gaudenzi ha partecipato per la prima volta al Sol d’Oro, ed è significativo che abbia deciso di inviare Quinta Luna proprio in quello che è stato da molti definito l’annus horribilis per l’olivicoltura italiana, caratterizzato da un andamento stagionale assolutamente anomalo e da problematiche produttive di non poco conto.

Ma per chi sa lavorare bene e prevenire i problemi grazie a una lunga esperienza e alla ferrea volontà di produrre solo extra vergine di qualità, anche il 2014 ha portato soddisfazioni.

Quinta Luna, la selezione di punta del Frantoio Gaudenzi e anche la più importante da un punta di vista qualitativo, non è certo nuova a ottime performance in campo internazionale. Basti ricordare che è entrato anche nel Top 50 di “Der Feinshmecker”.

Con il terzo posto nella categoria fruttato intenso – la più difficile, come è noto – Quinta Luna segna anche un nuovo record: è la prima volta infatti che un extra vergine umbro sale sul podio del Sol d’Oro, e questo è motivo di grande soddisfazione per Francesco, Rossana, Stefano e Andrea Gaudenzi.

Gli oli premiati saranno in degustazione per tutta la durata del salone di Verona presso l’Oil Bar organizzato in collaborazione con ONAOO, l’organizzazione nazionale degli assaggiatori di olio d’oliva.  Sempre i vincitori andranno a formare la guida “Le Stelle del Sol d’Oro” che sarà distribuita ai buyers esteri presenti a Verona.

Quest’anno infine il Frantoio Gaudenzi ha deciso di partecipare con un proprio stand al salone veronese, e sarà dunque occasione per incontrare giornalisti e operatori e far assaggiare tutte le selezioni nate dal raccolto 2014. Raccolto difficile, certo, ma che alla famiglia Gaudenzi ha valso una importantissima medaglia di bronzo.


0 Comments

GoodFrance, la grande festa della cucina francese

2/23/2015

0 Comments

 
Picture
Il 19 marzo prossimo, mille ristoranti selezionati nel mondo festeggeranno la grande tradizione gastronomica francese. L'evento si chiama “Goût de France/Good France” ed è stato voluto e ideato dal Ministro degli Affari Esteri e dello Sviluppo Internazionale con la collaborazione di Alain Ducasse. Qui in Italia, la manifestazione è organizzata dall'Ambasciata di Francia e dall'Institut Français Italia insieme con Atout France, l'Ente per il Turismo Francese. Ma come funziona questa iniziativa? La Francia vuole – nell'anno di Expo e dunque della grande riflessione mondiale sul cibo e sull'alimentazione – accendere i riflettori sulla propria tradizione alimentare in maniera moderna e condivisa. La condivisione d'altra parte sembra essere la parola d'ordine di questi anni Dieci del Terzo Millennio. Gli chef italiani e degli altri paesi del mondo dovranno ideare un menù da proporre nei propri ristoranti il 19 marzo che si ispiri alla Francia. Nel nostro paese hanno aderito nomi illustri della ristorazione: da Giancarlo Perbellini a Natascia Santandrea, da Davide Scabin a Cristina Bowerman, da Davide Oldani a Claudio Sadler. Tra i tanti grandi cuochi italiani l'Ambasciatrice di Francia Catherine Colonna poi ne eleggerà tre dando loro l'onore di cucinare a Palazzo Farnese. L'Ambasciata di Francia a Roma dunque nel corso di questo anno aprirà per tre volte le proprie porte per ospitare e omaggiare la tradizione culinaria italiana.

Infine, tra il 16 e il 19 marzo tre chef francesi approderanno a Roma per cucinare con altrettanti colleghi e poter andare a visitare alcuni selezionati produttori. Ci saranno inoltre workshop e degustazioni, convegni e masterclass. Insomma, come dicono i responsabili del progetto, si tratta della “più vasta azione di promozione mai messa in atto dal paese di Guillame Tirel, Marie Antoine Caréme, George Auguste Escoffier, Paul Bocuse, Alain Ducasse e... Ratatouille”.

Una grande festa, dunque, nel più pure stile francese, ma che potrebbe diventare un momento importantissimo anche per le nostre produzioni tipiche, già assai popolari in Francia. D'altronde, Francia e Italia sono i paesi che più di altri al mondo possono essere in grado di delineare insieme il futuro dell'alimentazione di qualità.

Con la speranza che in futuro Francia e Italia possano insieme rappresentare nel mondo la gastronomia di qualità e la sana alimentazione, godiamoci questa grande festa di “Goût de France/Good France” scegliendoci il locale dove cenare il 19 marzo. Io l'ho già scelto.


0 Comments
    Picture

    Patrizia Cantini

    Archives

    April 2021
    February 2021
    November 2020
    September 2020
    January 2020
    December 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    August 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    June 2017
    May 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012

    Categories

    All
    Agricoltura
    Alberghi
    Biodiversità
    Cibo
    Cooking Class
    Food
    Frutti Antichi
    Gastronomia
    Giornalismo
    Italia
    Italian Food
    Italian Recipes
    Italy
    Ospitalità
    Ristoranti
    Toscana
    Vino
    Wine

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.