Patrizia Cantini Wine & Food Communication
Aggiungi testo
  • Home
  • pensieri e parole
  • L'arte di ospitare
  • Viaggi gourmet
    • Destinazione
  • News
  • Cooking Class
    • Cooking class photographs
    • Cooking class videos
  • Profilo
  • Contatti

Argentiera Doc Bolgheri Superiore superpremiato dalle Guide

10/18/2013

0 Comments

 
Immagine
3 Bicchieri e 3 Stelle ad Argentiera Doc Bolgheri Superiore
2010
e grandi riconoscimenti a Giorgio Bartholomäus
2010



Considerato da tutti come una delle massime espressioni del terroir bolgherese,
Argentiera Doc Bolgheri Superiore 2010 è stato premiato con i 3 Bicchieri del Gambero Rosso e con le 3 Stelle della Guida Veronelli. Tenuta Argentiera, che si apre sulle splendide colline di Donoratico, è stata fondata dai fratelli Corrado e Marcello Fratini con l'intento di  vini di forte impronta territoriale e di elevata qualità. L’azienda attualmente conta su 75 ettari di vigneto in produzione coltivati a Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Petit Verdot  e Syrah, ossia i vitigni che negli ultimi decenni hanno fatto conoscere la Doc Bolgheri in tutto il mondo.
 Già il nome Argentiera rivela il carattere minerale del terreno sul quale poggiano i vigneti, e in effetti l’azienda è a ridosso delle famose Colline Metallifere, ricchissime di minerali e giù sfruttate in epoca etrusca.
E proprio questa composizione del terreno dona a tutti i vini di Argentiera quella freschezza e quei profumi così tanto ricercati oggi dagli appassionati di tutto il mondo. Argentiera Doc Bolgheri Superiore 2010 (45% Cabernet Sauvignon, 45% Merlot e 10% Cabernet Franc) è figlio di un’annata molto particolare dove si esaltano la mineralità e l’eleganza che rispecchiano a pieno la filosofia aziendale. Le uve per la sua produzione vengono accuratamente selezionate nei vigneti posti alle altitudini più elevate – tra i 180 e i 200 metri s.l.m. – protetti alle spalle dalla macchia mediterranea e aperti ai benefici influssi del mare. Argentiera è infatti l’azienda del comprensorio bolgherese più vicina al mare, e allo stesso tempo quella con i vigneti più alti. Un microclima e una composizione del terreno dunque unici, e che donano ai vini una personalità inconfondibile. Per questo Argentiera Doc Bolgheri Superiore è considerato tra i vini top della denominazione.
Insieme ai premi per Argentiera Doc Bolgheri Superiore sono arrivate anche le 3 stelle della Guida Veronelli e i 97 punti di “Falstaff” per Giorgio Bartholomäus 2010, uno dei due cru di Argentiera. Il vino à un 100% Merlot e la nota rivista austriaca l’ha eletto come secondo vino assoluto in una degustazione dedicata alla Costa degli Etruschi. Giorgio Bartholomäus, insieme all’altro cru  Opheliah Maria (100% Cabernet Sauvignon) è la dimostrazione della grande vocazione del comprensorio di Bolgheri, capace di esprimersi ai massimi livelli anche in vini monovarietali che qui assumono una forte impronta territoriale. Del resto il territorio è stato al centro delle attenzioni della famiglia Fratini fin dall’inizio, e i cru sono la conferma di una profonda convinzione che ha segnato tutti i passi compiuti dall’intero team di Argentiera. 



0 Comments

Degustazione di Quinta Luna a Eataly Roma

10/11/2013

0 Comments

 
Immagine
Dopo il successo del Quinta Luna Day

l’extra vergine del Frantoio Gaudenzi

si presenta anche a Eataly Roma

 

Sabato 12 ottobre ore 10-19

 

 

Trevi, 10.10.2013

La prima edizione del Quinta Luna Day, che ha visto impegnati il frantoio della famiglia Gaudenzi e 10 ristoranti sparsi sul territorio nazionale, ha segnato un ottimo successo. Il pubblico ha accolto con calore questo olio che è sempre il primo a nascere in Italia e che si è conquistato una clientela affezionata che anno dopo anno il primo fine settimana di ottobre corre a Trevi per poter acquistarne le primissime bottiglie. La festa quest’anno ha poi coinvolto anche alcuni ristoranti particolarmente amici del Frantoio Gaudenzi, che hanno creato piatti in abbinamento a Quinta Luna e che hanno anche preparato le classiche bruschette.

Chiuso il Quinta Luna Day, le macchine continuano giorno dopo giorno a frangere le olive che arrivano dagli oliveti di proprietà della famiglia Gaudenzi e che si trovano tutto intorno al frantoio, inerpicandosi fino ai 600 metri di altezza.

E sabato prossimo 12 ottobre ci terrà una degustazione di Quinta Luna presso Eataly Roma. Anche questo sta diventando un appuntamento fisso, dedicato all’unico olio umbro presente in tutti gli store di Eataly del territorio italiano.

Se l’anno passato la degustazione a Eataly Roma si tenne in novembre, quest’anno è stata anticipata a ottobre, a riprova del desiderio di olio nuovo che si rinnova ogni volta che l’autunno si manifesta.

Sarà un’altra giornata di festa del gusto, quello unico di Quinta Luna. Perché il “primo olio” non si scorda mai.

Fai clic qui per effettuare modifiche.

0 Comments

Niente Monte Olmi per il 2013

10/10/2013

0 Comments

 
Immagine
L’Amarone Monte Olmi 2013

non sarà prodotto a causa di una grandinata

 

Pedemonte, 10.10.2013

 

E’ con grande dispiacere che Antonietta, Sabrina e Riccardo Tedeschi annunciano la mancata produzione dell’Amarone Monte Olmi 2013, il vino portabandiera dell’azienda.

Il 25 agosto scorso infatti una grandinata si è abbattuta sul veronese e ha colpito proprio la zona di Pedemonte, dove si trova il famoso vigneto che ha dato il nome al cru di Amarone prodotto dalla famiglia Tedeschi fin dal 1964 come vino da singolo vigneto. Un gioiello di famiglia, insomma, e che proprio per questo i fratelli Tedeschi curano in maniera maniacale per produrne anno dopo anno un Amarone che sia all’altezza della sua fama internazionale.

In seguito alla grandinata la qualità delle uve – secondo Antonietta, Sabrina e Riccardo – non appare eccellente, e quindi quelle raccolte andranno a confluire nella annuale produzione di vini Valpolicella.

Una decisione sofferta, senza dubbio, ma anche l’unica da prendere dopo un evento atmosferico che tutti i produttori paventano anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia. E’ la riprova della serietà e dell’approccio pragmatico della famiglia Tedeschi, che le hanno valso stima e affetto da parte di tutto il mondo del vino italiano e internazionale. Non a caso il loro nuovo vino Maternigo Valpolicella Doc Superiore si è meritato i 3 Bicchieri al suo primo apparire sui mercati.


0 Comments

Quinta Luna Day e FaceBook

10/1/2013

0 Comments

 
Immagine


Quinta Luna Day:

scatta la foto al piatto e postala

sulla pagina FaceBook del frantoio

5-6 ottobre 2013

Trevi, 1° ottobre 2013

Quinta Luna Day è ormai alle porte, e i 10 ristoranti amici del Frantoio Gaudenzi di Trevi sono pronti con i piatti pensati in abbinamento con l'extra vergine di punta di Rossana, Francesco, Stefano e Andrea Gaudenzi, uno dei primissimi a nascere nel nostro paese.
Il count down per la frangitura delle olive è iniziato e al frantoio tutto è pronto per la primissima produzione della campagna 2013.
Come ogni anno, gli inizi di ottobre sono giorni frenetici per tutti i membri della famiglia Gaudenzi e la tensione sale al massimo, mentre si accendono le macchine. E' la “febbre dell'olio” che si rinnova ogni volta, con le medesime aspettative e trepidazioni.
La grande novità di quest'anno è che il nuovo Quinta Luna non sarà reperibile soltanto in frantoio, perché il prossimo fine settimana, sabato 5 e domenica 6 ottobre, 10 ristoranti amici della famiglia Gaudenzi hanno deciso di aderire alla prima edizione del Quinta Luna Day, con piatti e menù dedicati a questo extra vergine che è ormai diventato un must della produzione italiana. E non mancherà la classica bruschetta per poter apprezzare a pieno le caratteristiche dell'extra vergine e della nuova annata.
Insomma, un fine settimana che vedrà Quinta Luna protagonista in una buona parte d'Italia che va da Roma alla Marca Trevigiana.
L'ingresso nell'azienda familiare dei due figli di Rossana e Francesco ha naturalmente portato importanti novità nella normale attività del frantoio. Tra queste l'utilizzo dei social network, e in particolare FaceBook e Twitter. I giovani Stefano e Andrea hanno per questo deciso di aggiungere all'atmosfera di festa che caratterizzerà il primo fine settimana di ottobre anche un'appendice tutta dedicata al social networking. Sarà sufficiente scattare una foto al piatto insieme a una bottiglia di Quinta Luna, oppure anche un'immagine che renda l'idea della “febbre dell'olio” che accompagnerà il Quinta Luna Day e postarla sulla pagina FaceBook del Frantoio Gaudenzi. Prenderà così avvio la gara alla foto che otterrà più “mi piace” che senza dubbio contagerà il popolo di FaceBook anche con un rimando di ricette che magari verranno ripetute nelle cucine degli appassionati dell'extra vergine.
Scatta dunque la foto, postala sulla pagina FaceBook del Frantoio Gaudenzi e ottieni il maggior numero possibile di “mi piace”. Alla fine verrà eletto il vincitore.



Ecco la lista dei ristoranti aderenti a Quinta Luna Day:


Enoteca Dopotutto – Roma

Il Terziere – Trevi

Enoteca Pane e Vino – Todi

Osteria A Priori – Perugia

Vivace – Perugia

La Dispensa del Convento – Cortona

Il Santo Bevitore – Firenze

Parla Come Mangi – Rapallo

Good Devil Pub – Varago (TV)

Per – San Pietro di Feletto (TV)




































0 Comments
    Picture

    Patrizia Cantini

    Archives

    April 2021
    February 2021
    November 2020
    September 2020
    January 2020
    December 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    August 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    June 2017
    May 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012

    Categories

    All
    Agricoltura
    Alberghi
    Biodiversità
    Cibo
    Cooking Class
    Food
    Frutti Antichi
    Gastronomia
    Giornalismo
    Italia
    Italian Food
    Italian Recipes
    Italy
    Ospitalità
    Ristoranti
    Toscana
    Vino
    Wine

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.