Patrizia Cantini Wine & Food Communication
Aggiungi testo
  • Home
  • pensieri e parole
  • L'arte di ospitare
  • Viaggi gourmet
    • Destinazione
  • News
  • Cooking Class
    • Cooking class photographs
    • Cooking class videos
  • Profilo
  • Contatti

Casa Lontana di Gaudenzi primo olio umbro per Der Feinschmecker

6/18/2013

2 Comments

 
ImmagineLe 2 selezioni di Gaudenzi premiate - www.patriziacantini.it
Il Frantoio Gaudenzi

“piazza” due extra vergini nella

Top 50 di Der Feinschmecker”

Trevi, 18.6.2013

L’ascesa degli extra vergine del Frantoio Gaudenzi nella Top della rivista tedesca “Der Feinschmecker” è iniziata nel 2009, quando Francesco per la prima volta inviò in degustazione Quinta Luna e Chiuse di Sant’Arcangelo. Entrambe le etichette vennero selezionate entrando nella classifica dei migliori 250 oli al mondo.  Da quel momento in poi le performance degli extra vergine della famiglia Gaudenzi sono costantemente cresciute e quest’anno ben due di questi sono entrati nella Top 50.
Casa Lontana, l’extra vergine Dop Umbria, è risultato il miglior olio umbro in assoluto e ha conquistato il venticinquesimo posto. Quinta Luna, che come è noto rappresenta la prima selezione per quantità del frantoio, si è invece aggiudicata il quarantaquattresimo posto.Infine, il monocultivar Moraiolo Chiuse di Sant’Arcangelo risulta tra i migliori 200 oli al mondo.
Il successo ottenuto in Germania ricalca quello unanime riscosso sulle guide italiane che riconoscono l’eccellenza, la costanza produttiva e il rapporto qualità prezzo degli extra vergine del Frantoio Gaudenzi.
Ma questo è prima di tutto il successo di una famiglia al gran completo, visto che con il recente ingresso del secondogenito Andrea tutti sono ormai impegnati nella produzione dell’olio, e l’età media dello staff è scesa a 35 anni, caso assai raro in Italia per quanto riguarda il settore dell’olio.
Stefano e Andrea, i due figli di Rossana e Francesco, stanno portando anche innovazioni e cambiamenti nell’impresa familiare. Il frantoio sta sempre più diventando 2.0, visto il lavoro svolto con i social network e in maniera particolare con FaceBook. La pagina del Frantoio, costantemente aggiornata, offre notizie sull’andamento delle fasi vegetative delle piante, novità e aggiornamenti sulle varie iniziative. Il Frantoio Gaudenzi, come è noto, è infatti aperto al pubblico praticamente durante tutto l’anno, e le richieste di degustazioni, da parte di privati sia italiani che stranieri, sono sempre più frequenti.
La produzione di extra vergine va dunque di pari passo alla diffusione della cultura dell’olio, del suo corretto abbinamento con il cibo e delle sue proprietà salutistiche. Un’impresa a tutto tondo, che segue l’intera filiera dell’olio: dalla gestione delle piante alla produzione dell’olio fino appunto alla didattica. E la pagina FaceBook contribuisce in maniera diretta e con linguaggio semplice proprio alla didattica, con un occhio di riguardo al mondo dei giovani sempre più interessati non soltanto all’olio ma anche ai concetti di vita sana e di alimentazione sicura.

E presto anche il sito internet verrà rinnovato e sarà nella versione bilingue italiano/inglese, visti i successi in campo internazionale e l’apertura di vari mercati esteri, primo tra tutti quello olandese. Ma l’orgoglio principale di tutti e quattro i membri della famiglia Gaudenzi è quello di aver portato l’olivicoltura umbra, e quella di Trevi in particolare, sulla ribalta mondiale. Un lavoro di squadra che fa bene a tutto il territorio.


2 Comments
mario ciampetti link
6/18/2013 02:05:35 am

Complimenti per l'encomiabile lavoro svolto.Mario Ciampetti

Reply
Patrizia
6/18/2013 02:16:56 am

Grazie per i complimenti che passo subito alla famiglia Gaudenzi

Reply

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Picture

    Patrizia Cantini

    Click here to edit.

    Archives

    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    June 2017
    May 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012

    Categories

    All
    Agricoltura
    Alberghi
    Biodiversità
    Cibo
    Cooking Class
    Food
    Frutti Antichi
    Gastronomia
    Giornalismo
    Italia
    Italian Food
    Italian Recipes
    Italy
    Ospitalità
    Ristoranti
    Toscana
    Vino
    Wine

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly