Patrizia Cantini Wine & Food Communication
Aggiungi testo
  • Home
  • pensieri e parole
  • L'arte di ospitare
  • Viaggi gourmet
    • Destinazione
  • News
  • Cooking Class
    • Cooking class photographs
    • Cooking class videos
  • Profilo
  • Contatti

Ecco l'uva di Maternigo, in Valpolicella

8/28/2012

0 Comments

 
Immagine
Grazie alla zonazione e alla caratterizzazione

evitati i rischi di stress idrico nei vigneti

della famiglia Tedeschi

 

 

Pedemonte, 28.8.2012

Inutile dirlo, un’estate calda e siccitosa come quella che stiamo vivendo ha messo a dura prova il lavoro dei vitivinicoltori. Proprio nel corso di stagioni così complesse gli investimenti in ricerca e in tecnologie spesso innovative risultano infatti determinanti per poter portare in cantina uve sane in grado di dare vita a grandi vini.

“Grazie alla zonazione e alla caratterizzazione di tutti i nostri vigneti di Maternigo – dichiarano Antonietta, Sabrina e Riccardo Tedeschi – siamo riusciti a scongiurare rischi di stress idrico dovuti a una stagione piuttosto avara di piogge.” La caratterizzazione infatti analizza il terreno e misura il modo in cui la pianta si esprime dal punto di vista vegetativo. Una volta misurate le differenze è possibile intervenire in maniera mirata e capillare solo nelle zone che richiedono cure. Il continuo monitoraggio di ogni singola parcella di vigna messo in atto dai fratelli Tedeschi ha dunque portato a interventi solo in quelle porzioni che si presentavano a rischio. Si è quindi proceduto a interventi irrigui frequenti ma di breve durata, in modo da soccorrere la pianta e pilotarla verso condizioni favorevoli all’ottenimento di grappoli sani e maturi.

A oggi le uve si presentano in perfetto stato sanitario, e con una probabile maturazione anticipata rispetto alla norma. Tuttavia al momento attuale non è ancora possibile fare previsioni sull’inizio della vendemmia.

Anche nei vigneti storici della famiglia Tedeschi -  tra i quali il famoso Monte Olmi che dà vita all’Amarone porta bandiera dell’azienda – la situazione non presenta particolari criticità. Come è noto, in questi vigneti l’opera di zonazione e caratterizzazione continua a pieno ritmo, e si prevede conclusa entro il prossimo anno.

Insomma, a pochi mesi dal termine dei lavori, zonazione e caratterizzazione si sono già rivelate alleate preziosissime, se non fondamentali, per la corretta gestione della vigna e per affrontare in maniera scientifica le eventuali problematiche che possono presentarsi nel corso di una stagione difficile come questa.

Non ultimo, la conoscenza di ogni singola parcella di vigneto ha permesso di ridurre in maniera significativa il ricorso ai trattamenti normalmente consigliati in zona tra maggio e giugno.

Insomma, è il caso di dire che la ricerca scientifica applicata ai vigneti della famiglia Tedeschi sta proprio portando “buoni frutti”.


0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Picture

    Patrizia Cantini

    Archives

    April 2021
    February 2021
    November 2020
    September 2020
    January 2020
    December 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    August 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    June 2017
    May 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012

    Categories

    All
    Agricoltura
    Alberghi
    Biodiversità
    Cibo
    Cooking Class
    Food
    Frutti Antichi
    Gastronomia
    Giornalismo
    Italia
    Italian Food
    Italian Recipes
    Italy
    Ospitalità
    Ristoranti
    Toscana
    Vino
    Wine

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.