
fa man bassa di premi sulle guide
Trevi, 13 aprile 2012
Quinta Luna, l’extra vergine che rappresenta il 50% dell’intera produzione del Frantoio Gaudenzi di Trevi, ha di nuovo fatto en plein di premi sulle guide. Sono stati infatti comunicati i risultati delle edizioni 2012 delle guide di Slow Food e del Gambero Rosso – Unaprol, che hanno confermato Quinta Luna ai vertici italiani dell’extra vergine.
Per quanto riguarda la Guida agli Extra Vergini di Slow Food, l’edizione di quest’anno – che sarà reperibile in libreria a partire dal 2 maggio prossimo – i curatori hanno deciso di operare una piccola rivoluzione. Spariscono le 1-2-3 olive e al loro posto arrivano gli “oli slow”, definiti come “extravergini di qualità assoluta capaci di emozionare per le cultivar di origine e territorio di provenienza ottenuti con pratiche agronomiche sostenibili e dal buon rapporto qualità prezzo inteso su base regionale” e i “grandi oli”, ossia “extravergini eccellenti per pregio organolettico, aderenza al territorio e cultivar autoctone”. Quinta Luna è stato considerato – unico in Umbria – un olio slow, e quindi un extra vergine che rientra in quel concetto di qualità assoluta per il quale vengono presi in esame non soltanto i parametri organolettici, ma anche il rapporto qualità prezzo, la sostenibilità ambientale e l’aderenza al territorio e alle cultivar di origine. E’ un bel traguardo per Quinta Luna, per il quale la famiglia Gaudenzi lo scorso ottobre ha deciso anche la commercializzazione in lattine da 3 litri, proprio per andare incontro alle richieste della clientela e abbassare i costi di packaging. Vale forse la pena di ricordare che già nella Guida Flos Olei di Marco Oreggia, uscita lo scorso dicembre, il frantoio si era meritato il simbolo del rapporto qualità prezzo, anche in questo caso introdotto per la prima volta a riprova di quanto i critici siano diventati attenti a questo parametro.
Nella guida Oli d’Italia 2012 di Gambero Rosso e Unaprol invece Quinta Luna e Chiuse di Sant’Arcangelo (il mono cultivar Moraiolo) confermano entrambi le 3 foglie, ossia il massimo riconoscimento, esattamente come era avvenuto per la scorsa edizione.
Insomma, per il Frantoio Gaudenzi le nuove edizioni delle guide hanno rappresentato una riconferma e una crescita (su Flos Olei il punteggio globale del frantoio era stato 95/100), e dunque un bel viatico per la prossima attività promozionale, che dopo la frequentatissima degustazione fiorentina del febbraio scorso vede il prossimo appuntamento nella Marca Trevigiana, e per l’esattezza a PER, il punto di degustazione di prodotti agroalimentari di qualità della Latteria Perenzin di Bagnolo di San Pietro in Feletto. L’appuntamento è fissato per sabato 21 aprile 2012, con momenti di assaggio libero di tutte le selezioni di extra vergine del Frantoio Gaudenzi e momenti didattici condotti da Francesco e Stefano Gaudenzi.
Vi aspettiamo dunque a PER, via Cervano 77/D, Bagnolo di San Pietro in Feletto, Treviso.