Patrizia Cantini Wine & Food Communication
Aggiungi testo
  • Home
  • pensieri e parole
  • L'arte di ospitare
  • Viaggi gourmet
    • Destinazione
  • News
  • Cooking Class
    • Cooking class photographs
    • Cooking class videos
  • Profilo
  • Contatti

Grande successo per Orizzonte Nizza 2013

5/6/2013

0 Comments

 
Immagine
Orizzonte Nizza 2013

mette tutti d’accordo

 

Nizza Monferrato, 6.5.2013

Un’edizione che ha riscosso un grande successo, quella di Orizzonte Nizza che si è tenuta presso il Foro Boario sabato 4 maggio. Ai giornalisti e ai wine lovers presenti in sala è piaciuta molto infatti la degustazione comparativa di due annate, la 2007 e la 2009. Il confronto ha permesso non soltanto di valutare l’evoluzione in bottiglia della Barbera d’Asti Superiore Nizza, ma anche di verificare l’ennesimo salto stilistico compiuto dai produttori aderenti all’Associazione, che dal 2002 – anno di costituzione del sodalizio – hanno lavorato con tenacia nella definizione di uno stile territoriale che potesse rendere riconoscibile il vino sui mercati.

Gli sforzi delle 38 cantine aderenti all’Associazione Produttori del Nizza stanno per essere coronati con il riconoscimento di una Docg singola con disciplinare proprio, e che porterà alla nascita della denominazione di origine controllata e garantita “Nizza”. Di questo importante passo si è molto parlato nel dibattito che come sempre ha seguito la degustazione e anche in questo caso i giudizi sono stati unanimi. I giornalisti presenti infatti hanno dichiarato che questo vino ormai ha assunto un profilo organolettico proprio e riconoscibile, e dunque merita una denominazione a parte che ne metta in risalto anche le caratteristiche di longevità che da sempre lo caratterizza.

Il presidente dell’Associazione Gianluca Morino ha sottolineato come la scelta rifletta la volontà dei produttori di valorizzare ulteriormente la zona di produzione, la cui importanza è confermata dal fatto che nei 18 comuni che fanno capo al Nizza viene prodotto oltre l’80% di tutta la Barbera d’Asti imbottigliata.

In attesa del riconoscimento e della grande festa che lo accompagnerà, i produttori del Nizza, forti anche dell’entrata di due nuove aziende nell’Associazione, continueranno il proprio lavoro di promozione che li vede costantemente impegnati in Italia e all’estero. Sono infatti sempre di più i mercati maturi per capire e apprezzare lo stile del Nizza, con quella sua naturale freschezza unita a un’altrettanto naturale propensione all’invecchiamento.


0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Picture

    Patrizia Cantini

    Click here to edit.

    Archives

    April 2021
    February 2021
    November 2020
    September 2020
    January 2020
    December 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    August 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    June 2017
    May 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012

    Categories

    All
    Agricoltura
    Alberghi
    Biodiversità
    Cibo
    Cooking Class
    Food
    Frutti Antichi
    Gastronomia
    Giornalismo
    Italia
    Italian Food
    Italian Recipes
    Italy
    Ospitalità
    Ristoranti
    Toscana
    Vino
    Wine

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.