Patrizia Cantini Wine & Food Communication
Aggiungi testo
  • Home
  • pensieri e parole
  • L'arte di ospitare
  • Viaggi gourmet
    • Destinazione
  • News
  • Cooking Class
    • Cooking class photographs
    • Cooking class videos
  • Profilo
  • Contatti

I Balzini nell'ultimo romanzo giallo di Marco Vichi

7/28/2014

0 Comments

 
Immagine

Nel suo nuovo romanzo

“Fantasmi del passato”

lo scrittore Marco Vichi manda

il commissario Bordelli a indagare a I Balzini

 

Barberino Val d’Elsa, 28.7.2014

 

 

“Mi scusi, sto cercando il podere I Balzini.” Così il commissario Bordelli – l’investigatore fiorentino creato dalla penna di Marco Vichi – chiede a una vecchia signora poco fuori le mura di Barberino Val d’Elsa.

Il “podere” di Antonella e Vincenzo D’Isanto entra così nell’ultimo poliziesco dello scrittore fiorentino che con “Il commissario Bordelli” nel 2oo2 ha conquistato il pubblico italiano e straniero amante dei noir.Ma come mai Bordelli va in cerca proprio dei Balzini? Perché Antonella D’Isanto e il marito Vincenzo hanno conosciuto Vichi circa due anni fa in occasione dell’uscita di un altro romanzo, “La vendetta”, che venne presentato anche a Barberino Val d’Elsa e poi festeggiato insieme a un ristretto numero di ospiti proprio a I Balzini.Marco Vichi si è innamorato dei vini di Antonella e Vincenzo e ha dunque deciso di far loro una piccola grande sorpresa parlandone in un capitolo della sua ultima fatica. Bordelli approda a I Balzini indagando sulla morte di Antonio Migliorini, e appena arrivato al podere esclama: “Un bellissimo posto”. Nella finzione letteraria Antonella e Vincenzo diventano Giovanna e Olinto Marinari, e anche il vino de I Balzini nasce qualche anno prima di quanto non sia realmente avvenuto. Il romanzo infatti si svolge nel 1967, mentre invece la prima bottiglia de I Balzini risale agli anni Settanta. Ma ci sono sfumature del carattere dei due che corrispondono esattamente alla realtà, segno evidente che Vichi non si è limitato a degustare e ad apprezzare il vino ma anche a osservare i produttori e a cercare di leggere nel loro animo.“Adesso mia moglie è attaccata a questa terra come se ci fosse nata”, dice Olinto parlando di Giovanna. Ma potrebbe dire lo stesso Vincenzo a proposito di Antonella. E quando il commissario, dopo aver assaporato il vino nel bicchiere esclama “Magnifico”, Olinto semplicemente risponde: “No, non ancora… Ma lo diventerà”. In questa frase c’è tutta la certezza che Vincenzo ebbe agli esordi e allo stesso tempo il suo carattere da uomo pragmatico, che conosce il presente e lavora per il futuro.Un bel ritratto dei due produttori di Barberino Val d’Elsa, e un grande omaggio ai vini che nascono nei vigneti de I Balzini, da loro impiantati, cresciuti e curati con infinito amore.
A volte diciamo che in Italia gli scrittori non considerano abbastanza il vino, quando in Francia invece questo entra sovente nella letteratura contemporanea come nel celebre “Monsieur Malaussènne” di Daniel Pennac.

Oggi Antonella e Vincenzo possono smentire l’affermazione mostrando le belle pagine a loro dedicate dallo scrittore Marco Vichi, grande interprete del romanzo poliziesco e anche grande appassionato dei vini de I Balzini.


0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Picture

    Patrizia Cantini

    Archives

    April 2021
    February 2021
    November 2020
    September 2020
    January 2020
    December 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    August 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    June 2017
    May 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012

    Categories

    All
    Agricoltura
    Alberghi
    Biodiversità
    Cibo
    Cooking Class
    Food
    Frutti Antichi
    Gastronomia
    Giornalismo
    Italia
    Italian Food
    Italian Recipes
    Italy
    Ospitalità
    Ristoranti
    Toscana
    Vino
    Wine

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.