
Gradevole lo spumante rosé prodotto in Umbria nella tenuta La Madeleine da Massimo D’Alema e dalla moglie Linda. Solo che il nome non si può proprio pronunciare: Nerosé. E’ evidente che voglia far capire che lo spumante è prodotto con Pinot Nero, ma insomma, mi pare un nome decisamente bruttino.
Mi è piaciuto poi il bianco di Jarno Trulli, la cui azienda Podere Castorani si trova in Abruzzo in provincia di Pescara. Si tratta infatti di un Igt Colline Pescaresi prodotto con uve Trebbiano d’Abruzzo, Malvasia e Cococciola. Le uve sono o surmaturate in pianta oppure leggermente appassite, e dunque il vino va pensato – come suggeriva il mio collega Riccardo Margheri – in abbinamento a un formaggio a pasta dura un po’ stagionato più che insieme a piatti di pesce o carne bianca.