Patrizia Cantini Wine & Food Communication
Aggiungi testo
  • Home
  • pensieri e parole
  • L'arte di ospitare
  • Viaggi gourmet
    • Destinazione
  • News
  • Cooking Class
    • Cooking class photographs
    • Cooking class videos
  • Profilo
  • Contatti

Il Brunello di Caparzo a Divino Tuscany

5/3/2012

0 Comments

 
Immagine
                                                            A Divino Tuscany 2012

                                                            i mostra tutti i Brunello

                                                                prodotti a Caparzo

 

                                      Firenze, Grand Hotel Villa Cora, 17-20 maggio

 

Caparzo, 2.5.2012

Ancora una volta Caparzo, la splendida azienda di Montalcino di proprietà di Elisabetta Gnudi Angelini, sarà tra i protagonisti di Divino Tuscany, il format ideato da James Suckling di scena a Firenze tra il 17 e il 20 maggio prossimo.
La novità dell’evento sta tutta nella sua formula, che “espone” i vini in contesti inusuali e di grande impatto culturale e artistico. Le location sono esclusive, a partire dalle splendide sale di Palazzo Corsini a Firenze che ospiteranno il Galà Dinner.
L’anno passato gli oltre 500 partecipanti sono approdati nel capoluogo toscano da 18 paesi diversi, e per quest’anno gli organizzatori si aspettano un ulteriore incremento di nazionalità.
Il successo di Divino Tuscany registrato già alla sua prima edizione fa ben sperare per questo nuovo appuntamento per il quale Elisabetta Gnudi Angelini ha selezionato personalmente i vini.
Il Brunello Caparzo, portabandiera aziendale, sarà presente alla merenda finale a Villa Il Palagio, residenza toscana di Sting. L’annata prescelta sarà il 2006, la stessa selezionata anche per il Brunello La Casa, il cru aziendale che anno dopo anno dà lezioni di stile facendo capire quanto il territorio di Montalcino sappia dare in termini di eleganza. Il Brunello La Casa 2006 sarà presente ai due Grand Tasting del 18 e del 19 maggio a Villa Cora, al Galà Dinner di Palazzo Corsini e infine anche alla cena al Teatro del Sale prevista per la sera del 19.
Un altro grande 2006 firmato Caparzo, ossia il Brunello Riserva, sarà in scena alla cena di gala e, dulcis in fundo, sia nel corso dei Grand Tasting che nella cena inaugurale del 17 maggio a Villa Cora sarà servito anche il Brunello La Casa 2003. Annata assai particolare il 2003, ma che grazie alla favorevole posizione del vigneto La Casa, nella zona nord di Montalcino, ha dato risultati eccellenti, e che dunque sarà un vero e proprio privilegio poter degustare a 9 anni dalla vendemmia in occasione di Divino Tuscany,

Come sempre, Elisabetta Gnudi Angelini sarà presente nel corso dei vari appuntamenti previsti dalla manifestazione, e saranno le sue parole a raccontare agli appassionati di tutto il mondo la sua fantastica avventura tra le vigne di Montalcino.


This is your new blog post. Click here and start typing, or drag in elements from the top bar.
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Picture

    Patrizia Cantini

    Click here to edit.

    Archives

    April 2021
    February 2021
    November 2020
    September 2020
    January 2020
    December 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    August 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    June 2017
    May 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012

    Categories

    All
    Agricoltura
    Alberghi
    Biodiversità
    Cibo
    Cooking Class
    Food
    Frutti Antichi
    Gastronomia
    Giornalismo
    Italia
    Italian Food
    Italian Recipes
    Italy
    Ospitalità
    Ristoranti
    Toscana
    Vino
    Wine

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.