Patrizia Cantini Wine & Food Communication
Aggiungi testo
  • Home
  • pensieri e parole
  • L'arte di ospitare
  • Viaggi gourmet
    • Destinazione
  • News
  • Cooking Class
    • Cooking class photographs
    • Cooking class videos
  • Profilo
  • Contatti

Il giallista Marco Vichi a cena a I Balzini

5/10/2012

0 Comments

 
Immagine

Marco Vichi, il padre del commissario Bordelli,

a cena a I Balzini in occasione

della presentazione del suo nuovo romanzo

“La vendetta”


 

Barberino Val d’Elsa, 10.5.2012

“Ho iniziato a bere vino nel 1992, quando è morto mio padre. Fu lui nel 1958 ad acquistare la proprietà all’Impruneta dove oggi abito. Produceva sia vino che olio, ma io non mi sono interessato al vino fino alla sua morte. Iniziare a bere vino è stato un po’ come continuare il rapporto con lui. Mi sono appassionato, e oggi quando la mia cantina scende sotto le 100 bottiglie entro in crisi”. Così lo scrittore Marco Vichi – autore di una fortunata serie di polizieschi ambientati nella Firenze anni Sessanta e che vedono protagonista il commissario Bordelli – descrive il suo rapporto con il vino, mentre sorseggia una delle etichette prodotte da I Balzini.
Invitato da Antonella D’Isanto in occasione della sua prima presentazione toscana del nuovo romanzo “La vendetta”, Marco Vichi per una sera è stato circondato dal vino e da un nutrito gruppo di giornalisti della stampa enogastronomica. Una tavolata assai conviviale che per una sera ha trasformato la bella sala di degustazione de I Balzini in una sorta di cenacolo eno-letterario, allietato dai piatti preparati personalmente da Antonella e dalla giovane figlia Diana, entrambe raffinatissime cuoche.
“Questi vini hanno un filo conduttore ben riconoscibile e non saprei dire quello che preferisco. Mi piacciono molto e sono affascinato dalla loro coerenza e appunto da questa base comune che mi ha accompagnato per tutta la serata”: questo il commento di Marco Vichi sui vini di Antonella e Vincenzo D’Isanto, che hanno offerto all’autore e agli altri ospiti una carrellata completa della propria produzione.
La serata è stata il coronamento della presentazione del romanzo “La vendetta” che si era tenuta presso la Sala Espositiva Ugo Capocchini del Comune di Barberino nel pomeriggio. Una presentazione molto animata da domande del pubblico, che ha mostrato tutto l’affetto con il quale segue le fatiche letterarie dello scrittore fiorentino. Marco Vichi ha parlato dei suoi maestri - da Dostoevskij a Dürrenmatt, da Beppe Fenoglio a Primo Levi -, della sua particolare tecnica di scrittura che fa sì che l’intreccio si componga pagina dopo pagina e della figura del commissario Bordelli, che deve molto alla storia di suo padre. “Quando scrivo non so mai cosa accadrà alla pagina successiva. Scrivo da lettore, per vedere come la storia andrà a finire. Non creo niente e non invento niente, mi limito a scoprire.”
Alla fine della presentazione l’assessore Silvano Bandinelli ha strappato a Vichi la promessa di presentare in anteprima assoluta a Barberino il suo prossimo romanzo, e c’è da credere che Antonella non si farà sfuggire l’occasione per invitare nuovamente a cena l’autore e di riorganizzare un’altra serata eno-letteraria allietata da tutte le grandi etichette de I Balzini.


0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Picture

    Patrizia Cantini

    Click here to edit.

    Archives

    April 2021
    February 2021
    November 2020
    September 2020
    January 2020
    December 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    August 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    June 2017
    May 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012

    Categories

    All
    Agricoltura
    Alberghi
    Biodiversità
    Cibo
    Cooking Class
    Food
    Frutti Antichi
    Gastronomia
    Giornalismo
    Italia
    Italian Food
    Italian Recipes
    Italy
    Ospitalità
    Ristoranti
    Toscana
    Vino
    Wine

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.