Patrizia Cantini Wine & Food Communication
Aggiungi testo
  • Home
  • pensieri e parole
  • L'arte di ospitare
  • Viaggi gourmet
    • Destinazione
  • News
  • Cooking Class
    • Cooking class photographs
    • Cooking class videos
  • Profilo
  • Contatti

Il giallista Marco Vichi a I Balzini

4/27/2012

0 Comments

 
Immagine
Antonella D’Isanto

aggiunge il giallo ai colori de I Balzini.

Ma stavolta non si tratta di un nuovo vino,

bensì di una cena in onore dello scrittore Marco Vichi,

autore di alcuni polizieschi di successo ambientati a Firenze.

 

 

Barberino Val d’Elsa, 27.4.2012

I Tuscan Colours di Antonella D’Isanto stavolta si tingono di giallo. Non in occasione della nascita di una nuova etichetta, ma in onore della presentazione dell’ultimo romanzo di Marco Vichi “La vendetta”. Marco Vichi è l’autore della fortunata serie di libri gialli che hanno dato vita al commissario Bordelli, che si muove all’interno di una Firenze anni Sessanta segnata da delitti e da ambientazioni tipiche dei noir.

Antonella D’Isanto, appassionata lettrice oltre che donna del vino, si è innamorata subito di questo cinquantenne poliziotto solitario e disordinato, che sa dare voce anche ai poveri e ai reietti. Ma Antonella è rimasta anche piacevolmente colpita dalla costante “presenza” del vino all’interno dei romanzi di Vichi, tanto da decidere di cercare un contatto diretto con l’autore.

La conoscenza è avvenuta grazie all’assessore al turismo di Barberino Val d’Elsa Silvano Bandinelli, il comune di appartenenza de I Balzini. Marco Vichi, che risiede non lontano, ha accettato l’invito a presentare il suo prossimo libro proprio a Barberino.

Ecco dunque che Barberino Val d’Elsa, martedì 8 maggio alle ore 18.30, ospiterà nella Sala Capocchini la presentazione de “La vendetta”, l’ultima fatica letteraria di Marco Vichi che ruota attorno alla figura di Rocco, un clochard che vive sotto un ponte di Firenze.

Dopo la presentazione, Marco Vichi sarà ospite d’onore di una cena nella sala degustazione de I Balzini, riservata a un numero ristretto di ospiti e di giornalisti della stampa vitivinicola toscana.

Una “sera in giallo”, dunque, naturalmente allietata da tutte le etichette prodotte da I Balzini, a cominciare dal nuovo rosé Pink Label che già tanto successo ha ottenuto al Vinitaly. Sfileranno poi gli altri vini: dal giovane Green Label al più maturo Red Label per finire con gli storici vini dell’azienda, il White e il Black Label.

A chiudere in bellezza la serata arriverà la straordinaria grappa invecchiata Brown Label, prodotta da vinacce proprie e distillata in alambicco di rame prima di essere messa a invecchiare 18 mesi in legno.

Una serata in giallo, dunque, per festeggiare un autore che grazie alla fortuna dei suoi libri sta contribuendo alla promozione di quello straordinario territorio collinare a sud di Firenze dove nascono anche i grandi vini de I Balzini.


This is your new blog post. Click here and start typing, or drag in elements from the top bar.
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Picture

    Patrizia Cantini

    Archives

    April 2021
    February 2021
    November 2020
    September 2020
    January 2020
    December 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    August 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    June 2017
    May 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012

    Categories

    All
    Agricoltura
    Alberghi
    Biodiversità
    Cibo
    Cooking Class
    Food
    Frutti Antichi
    Gastronomia
    Giornalismo
    Italia
    Italian Food
    Italian Recipes
    Italy
    Ospitalità
    Ristoranti
    Toscana
    Vino
    Wine

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.