Patrizia Cantini Wine & Food Communication
Aggiungi testo
  • Home
  • pensieri e parole
  • L'arte di ospitare
  • Viaggi gourmet
    • Destinazione
  • News
  • Cooking Class
    • Cooking class photographs
    • Cooking class videos
  • Profilo
  • Contatti

ISO 9001 e OHSAS 1008 a Caparzo e Borgo Scopeto

6/13/2012

0 Comments

 
Immagine
Caparzo e Borgo Scopeto

cantine certificate ISO 9001  e OHSAS 18001

 
Caparzo, 13.6.2012

Due importanti certificazioni sono state ottenute sia da Caparzo che da Borgo Scopeto, le sue aziende di proprietà di Elisabetta Gnudi Angelini rispettivamente a Montalcino e in Chianti Classico.
La Certificazione IAS di Qualità ISO 9001 garantisce un sistema di gestione per la qualità secondo la normativa internazionale. In pratica, con questa certificazione le due aziende hanno adottato un modello di gestione che porta necessariamente al miglioramento continuo delle prestazioni e al raggiungimento della soddisfazione collettiva di tutti gli attori dei processi aziendali, a partire dai dipendenti fino ai fornitori e ai clienti.
La seconda certificazione invece fa riferimento alla sicurezza e alla salute sui luoghi di lavoro, e la sigla OHSAS significa “Occupational Health and Safety Assessment Series”. I Sistemi di Gestione per la Sicurezza e Salute sui Luoghi di Lavoro secondo lo standard BS OHSAS 18001 dunque garantiscono che l’azienda si è dotata di un sistema che permette di gestire il rischio al fine di ridurre gli infortuni, rispettando la legislazione in materia e migliorando le prestazioni in fatto di sicurezza.
In altre parole, per ottenere questa certificazione Caparzo e Borgo Scopeto hanno dovuto dimostrare all’ente certificatore di essere cantine assolutamente all’avanguardia.
Questa certificazione ha un’evidente valenza etica, a dimostrazione di quanto il concetto di qualità sia considerato da Elisabetta Gnudi Angelini e dal suo staff nella sua globalità. Qualità infatti oggi significa non soltanto eccellenti caratteristiche organolettiche e salubrità, ma anche basso impatto ambientale di tutte le pratiche agronomiche e di cantina e, naturalmente, sicurezza per tutti gli addetti che lavorano in azienda.
La certificazione OHSAS 18001 per la verità è ancora abbastanza rara nel settore agricolo, e dunque Caparzo e Borgo Scopeto da oggi possono vantare un nuovo traguardo, estremamente importante e stavolta di carattere prettamente etico.
L’iter per le due certificazioni è iniziato circa 2 anni fa, mentre il periodo di rodaggio si è protratto per 6 mesi. L’ente certificatore è stato lo IAS REGISTER di Lugano, che opera sull’intero territorio europeo.


0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Picture

    Patrizia Cantini

    Archives

    April 2021
    February 2021
    November 2020
    September 2020
    January 2020
    December 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    August 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    June 2017
    May 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012

    Categories

    All
    Agricoltura
    Alberghi
    Biodiversità
    Cibo
    Cooking Class
    Food
    Frutti Antichi
    Gastronomia
    Giornalismo
    Italia
    Italian Food
    Italian Recipes
    Italy
    Ospitalità
    Ristoranti
    Toscana
    Vino
    Wine

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.