Patrizia Cantini Wine & Food Communication
Aggiungi testo
  • Home
  • pensieri e parole
  • L'arte di ospitare
  • Viaggi gourmet
    • Destinazione
  • News
  • Cooking Class
    • Cooking class photographs
    • Cooking class videos
  • Profilo
  • Contatti

Le Guide premiano il Frantoio Gaudenzi di Trevi 

4/3/2014

0 Comments

 
Immagine
Chiuse di Sant’Arcangelo e Quinta Luna:

queste le selezioni del Frantoio Gaudenzi

premiate dalle guide 2014

di Slow Food e del Gambero Rosso

Trevi, 3 aprile 2014

Per la famiglia Gaudenzi, la primavera è partita in bellezza, con l’arrivo dei primi risultati delle guide italiane. Quest’anno i massimi riconoscimenti vanno a due delle selezioni più celebrate del frantoio: Chiuse di Sant’Arcangelo, che ha ricevuto il riconoscimento di Olio Slow e Quinta Luna, che invece ha ottenuto le 3 Foglie del Gambero Rosso – Unaprol.
Entrambe le guide saranno presentate in anteprima al Vinitaly di Verona che si aprirà domenica 6 aprile prossimo e saranno poi distribuite in libreria.
Il Frantoio Gaudenzi non è nuovo a queste performance, ma la soddisfazione maggiore per tutti i membri della famiglia – Rossana, Francesco e i due figli Stefano e Andrea – è quella di veder confermati i risultati anno dopo anno senza soluzione di continuità.
Quinta Luna è ormai divenuto un emblema del frantoio, ed è anche diventato l’extra vergine più richiesto da quella clientela familiare che a ogni nuovo raccolto si reca dai Gaudenzi per l’olio nuovo. Non a caso Francesco e la sua famiglia due anni fa hanno deciso di mettere in commercio anche la lattina da 3 litri di Quinta Luna, per poter assecondare in maniera migliore le richieste di quei clienti super fidelizzati, molti dei quali residenti nel nord d’Italia.

Chiuse di Sant’Arcangelo invece è il monocultivar Moraiolo che proviene dall’omonimo oliveto di 5 ettari posti a 600 metri di quota sulla collina proprio sopra l’impianto di estrazione. La storia di questo splendido oliveto è curiosa perché nel tempo era stato frazionato, e sono stati proprio i Gaudenzi, con una serie di acquisizioni l’ultima delle quali risale al 2011, a riunirlo in un unico corpo e riportarlo dunque alle dimensioni originali. Le circa 600 piante di Moraiolo che si trovano nell’oliveto sono protette alle spalle da un fitto bosco che le protegge dalle nebbie.

Una filiera chiusa, che va dalla cura delle piante alla raccolta alla frangitura: è questa una delle ragioni del successo degli extra vergini Gaudenzi, che sono riusciti a conquistare anche il mercato toscano grazie alla presenza delle due selezioni Quinta Luna e 1950 all’interno di Eataly Firenze.


0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Picture

    Patrizia Cantini

    Archives

    April 2021
    February 2021
    November 2020
    September 2020
    January 2020
    December 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    August 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    June 2017
    May 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012

    Categories

    All
    Agricoltura
    Alberghi
    Biodiversità
    Cibo
    Cooking Class
    Food
    Frutti Antichi
    Gastronomia
    Giornalismo
    Italia
    Italian Food
    Italian Recipes
    Italy
    Ospitalità
    Ristoranti
    Toscana
    Vino
    Wine

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.