Patrizia Cantini Wine & Food Communication
Aggiungi testo
  • Home
  • pensieri e parole
  • L'arte di ospitare
  • Viaggi gourmet
    • Destinazione
  • News
  • Cooking Class
    • Cooking class photographs
    • Cooking class videos
  • Profilo
  • Contatti

L'Umbria ha due nuovi giovani olivicoltori

3/29/2017

0 Comments

 
PictureStefano e Andrea Gaudenzi
L'olivicoltura umbra ha due nuove e e giovani leve. Si chiamano Andrea e Stefano Gaudenzi (rispettivamente 23 e 27 anni) e i loro nomi non sono certo nuovi nel mondo dell'extra vergine italiano. Sono infatti figli di Rossana e Francesco, proprietari del Frantoio Gaudenzi di Trevi. Ma stavolta sono loro in prima persona a mettersi in gioco con un progetto tutto nuovo e per molti aspetti inedito che nell’immediato futuro li vedrà protagonisti assoluti.
Negli ultimi anni i successi ottenuti dal Frantoio Gaudenzi hanno notevolmente incrementato la clientela e quindi le vendite, creando le premesse per un necessario aumento della base produttiva. Gli oliveti Gaudenzi infatti si sono ampliati, ma era arrivato il momento di creare per i giovani della famiglia un progetto tutto loro, ambizioso e destinato a fare scuola nel mondo dell’olivicoltura italiana.
Andrea e Stefano infatti hanno acquistato un’azienda di circa 30 ettari in terra umbra e nei pressi del frantoio di famiglia. L’azienda è situata nel comune di Spoleto e la progettazione dei nuovi impianti è stata affidata all’agronomo Andrea Sisti del Landscape Office Agrononist di Perugia.
L’azienda è situata nella fascia interna della conca spoletina a un’altitudine compresa tra i 400 e i 450 metri sopra il livello del mare, e i terreni da oltre 10 anni sono stati impiegati come pascolo per cavalli. Solo una minima parte dell’azienda è già dedicata a oliveto, mentre i nuovi impianti saranno realizzati a partire dal febbraio 2018.
La nuova azienda, che darà ad Andrea e Stefano la possibilità di esprimersi in un territorio non così caratterizzato dal Moraiolo, si trova all’interno della Dop Umbria, e le cultivar previste per i nuovi impianti saranno dunque quelle tipiche della regione.
Questi due giovani che investono in agricoltura hanno richiesto ad Andrea Sisti un progetto innovativo, che si basasse su alcuni presupposti per loro fondamentali: la salvaguardia della biodiversità, il rispetto del paesaggio e del suo assetto agricolo, la sostenibilità ambientale. Essendo nati e cresciuti tra gli olivi, Andrea e Stefano hanno profonda coscienza dell’importanza dei concetti di territorio, paesaggio e biodiversità, e sanno che solo dal mantenimento di questi tre elementi può nascere un progetto professionale e di vita destinato a durare nel tempo e di essere poi a sua volta trasmesso alle generazioni future.
La tecnologia innovativa necessaria alla realizzazione di un progetto di questa natura va incontro alla giovane età dei suoi protagonisti, e riesce a coniugare l’antica tradizione olivicola umbra con una chiara visione della modernità e del futuro.
Andrea e Stefano vi attendono dunque al Sol di Verona dal 9 al 12 di aprile per illustrarvi i dettagli del progetto. Nella mattina di lunedì 10 aprile l’agronomo Andrea Sisti sarà presso lo stand per rispondere alle domande dei giornalisti.

Padiglione C - Stand A 2 
 

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Picture

    Patrizia Cantini

    Archives

    April 2021
    February 2021
    November 2020
    September 2020
    January 2020
    December 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    August 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    June 2017
    May 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012

    Categories

    All
    Agricoltura
    Alberghi
    Biodiversità
    Cibo
    Cooking Class
    Food
    Frutti Antichi
    Gastronomia
    Giornalismo
    Italia
    Italian Food
    Italian Recipes
    Italy
    Ospitalità
    Ristoranti
    Toscana
    Vino
    Wine

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.