Patrizia Cantini Wine & Food Communication
Aggiungi testo
  • Home
  • pensieri e parole
  • L'arte di ospitare
  • Viaggi gourmet
    • Destinazione
  • News
  • Cooking Class
    • Cooking class photographs
    • Cooking class videos
  • Profilo
  • Contatti

Orizzonte Nizza

4/5/2012

0 Comments

 
Immagine
Torna “Orizzonte Nizza”,

con la presentazione dell'annata 2009

e la grande degustazione del decennale

Foro Boario, Nizza Monferrato, 5 maggio 2012

Nizza Monferrato, 5.4.2012

L'Associazione Produttori del Nizza, costituitasi il 19 novembre 2002 per proteggere e promuovere la denominazione Barbera d'Asti Superiore Nizza, compie dieci anni, e festeggia organizzando un grande evento dedicato alla stampa. Caratterizzata dalla forte presenza di giovani conduttori di azienda, questa piccola denominazione ha saputo farsi conoscere in Italia e nel mondo per la qualità dei suoi vini e per una forte impronta territoriale che li caratterizza e che appunto ha creato le premesse per la nascita della denominazione di origine. Ma i produttori sono tutti pronti al grande passo, perché è già partito l'iter per la richiesta del riconoscimento della Docg, che il presidente dell'Associazione Gianluca Morino spera possa arrivare entro due anni al massimo. “L'ottenimento della Docg – dichiara Morino – sarà il coronamento di un percorso svolto unitariamente da tutti noi produttori, che da sempre abbiamo creduto nell'unicità dei nostri vini e nella necessità di dar loro un nome preciso, che facesse riferimento appunto a questa importante, seppur piccola, zona di produzione”.

Per questo decennale i produttori della Barbera d'Asti Superiore Nizza hanno deciso non soltanto di presentare alla stampa l'annata 2009, ma anche di organizzare un excursus lungo i dieci anni di vita dell'Associazione, a partire appunto dall'anno 2000, ossia dalla vendemmia che segnò l'arrivo della Doc.

Le annata del 2000 al 2009 – a eccezione del 2002 che non vide produzione di Barbera d'Asti Superiore Nizza – saranno dunque le protagoniste della seconda degustazione. Per ogni annata i giornalisti ospiti dell'Associazione avranno modo di degustare i vini di almeno 2 aziende, in un percorso a ritroso che racconterà l'evoluzione non soltanto dei vini in bottiglia ma anche l'evoluzione produttiva e culturale degli uomini che a queste bottiglie stanno dietro.

“I vini – prosegue Morino – sono stati selezionati in base all'interpretazione dell'annata. In altre parole, per ogni vendemmia abbiamo scelto quei vini che secondo noi l'hanno al meglio interpretata. In questo modo sarà possibile per tutti cogliere l'evoluzione della nostra Barbera anno per anno, da quello più caldo a quello più fresco, e capire cosa riusciamo a fare noi produttori adottando le giuste scelte colturali prima e di cantina poi.”

L'evento si svolgerà come sempre all'interno del Foro Boario di Nizza Monferrato. La mattina si terrà la presentazione dell'annata 2009, mentre nel pomeriggio sarà il momento della grande verticale del decennale.

Un orizzonte di dieci anni che fa già intravedere i prossimi decennali.


0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Picture

    Patrizia Cantini

    Archives

    April 2021
    February 2021
    November 2020
    September 2020
    January 2020
    December 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    August 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    June 2017
    May 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012

    Categories

    All
    Agricoltura
    Alberghi
    Biodiversità
    Cibo
    Cooking Class
    Food
    Frutti Antichi
    Gastronomia
    Giornalismo
    Italia
    Italian Food
    Italian Recipes
    Italy
    Ospitalità
    Ristoranti
    Toscana
    Vino
    Wine

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.