Patrizia Cantini Wine & Food Communication
Aggiungi testo
  • Home
  • pensieri e parole
  • L'arte di ospitare
  • Viaggi gourmet
    • Destinazione
  • News
  • Cooking Class
    • Cooking class photographs
    • Cooking class videos
  • Profilo
  • Contatti

Pescepane mette casa a Sant'Ambrogio 

3/22/2017

0 Comments

 
Picture
La sala del locale.

Apre oggi a Firenze in Sant’Ambrogio “La Cucina di Pescepane”, un nuovo ristorante di pesce. Il nome non è certo nuovo, perché i due proprietari – Tommaso Giovannini e Gianni Pierattoni – sono già noti e apprezzati per la loro impresa legata all’Ape Car che propone uno streetfood di pesce sul Lungarno del Tempio dal 15 aprile al 15 ottobre. In altre parole, lo street food mette su casa, e Tommaso e Gianni hanno scelto Sant’Ambrogio perché è un luogo con una bella movida fiorentina e allo stesso tempo ormai conosciuto dai turisti (per fortuna non quelli che arrivano con i torpedoni). “La Cucina di Pescepane” si trova in via Carducci al numero 15 rosso, e offre 28 posti che forse riusciranno ad aumentare con un dehor. L’ambiente si ispira al mare, con un color verde pastello ripreso anche sui tavoli (molto bello quello centrale in formica anni Sessanta), mentre le lampade sono state ricavate da nasse originali inviate da un pescatore sardo. Il ristorante è composto da un’unica stanza, e rispecchia la semplicità che Tommaso e Gianni hanno voluto dare al locale, che secondo loro non deve essere vissuto come un “nuovo ristorante di pesce” a Firenze, ma piuttosto come un luogo dove poter mangiare un buon pesce con il concetto dello street food. Questo significa che si può anche ordinare un piatto di frittura andando poi a mangiarla su una panchina di piazza Sant’Ambrogio, per esempio. Ma si potrà portarla anche a casa, visto che il take away fa parte integrante dell’offerta. Il menù è semplice, ma visto che gli spazi della cucina sono necessariamente più grandi rispetto a quelli dell’Ape Car, vi si trovano nuove proposte. 

Picture
La panzanella croccante di pesce

Tommaso e Gianni hanno “abolito” la pasta, e hanno optato per le zuppe, che in  effetti in casa sono più difficili e lunghe da preparare. In menù (che non è diviso in antipasti, primi, secondi ecc.) si trovano dunque zuppette come la panzanella di pane croccante, la pappa al pomodoro di pesce e la crema di ceci e polpo. Visto che l’Ape Car è nota per i panini al pesce (da questo il nome di Pescepane), il ristorante propone invece crostini  con acciughe alla povera (ossia con cipolle), aringhe marinate e baccalà mantecato. Caposaldo anche in questo nuovo locale è la frittura di pesce, chiamata gran fritto misto di Pescepane, insieme all’immancabile fish and chips composto da baccalà con panatura di farina di mais e riso, patatine e anelli di cipolla. I prezzi variano dai 7 euro dei crostini e dello spiedino di gamberi, agli 8-9 euro delle zuppette fino ad arrivare ai 13 euro del gran fritto (che è una porzione veramente abbondante) e delle tartare di baccalà e di tonno. Quotidianamente ci saranno 2 piatti del giorno a seconda di cosa offre il mercato. I dessert invece nascono da un accordo con Carapina, che sta studiando un sorbetto appositamente per “La Cucina di Pescepane” e che dunque potrà essere degustato soltanto in questo locale.
Il 15 aprile riaprirà anche l’Ape Car sul Lungarno del Tempio, insieme all’altra che è itinerante e che si occupa di piccoli catering sia privati che aziendali. Sarà Nicola Pasqua, il terzo socio fondatore di Pescepane, a coordinare le attività dei due food truck, mentre nella nuova avventura in Sant’Ambrogio si sono uniti anche altri due amici: Simone Landi e Matteo Rodà.
“La Cucina di Pescepane” è aperta tutti i giorni dalle 12 alle 15 e dalle 19 alle 23 eccetto il lunedì per chiusura settimanale.

“La Cucina di Pescepane”, via Carducci 15r, tel. 055 2344397

Picture
La pappa al pomodoro di pesce
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Picture

    Patrizia Cantini

    Archives

    April 2021
    February 2021
    November 2020
    September 2020
    January 2020
    December 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    August 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    June 2017
    May 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012

    Categories

    All
    Agricoltura
    Alberghi
    Biodiversità
    Cibo
    Cooking Class
    Food
    Frutti Antichi
    Gastronomia
    Giornalismo
    Italia
    Italian Food
    Italian Recipes
    Italy
    Ospitalità
    Ristoranti
    Toscana
    Vino
    Wine

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.