Il tutto condito da musica dal vivo o non (sotto la direzione artistica di Alessandro Dotti), da appuntamenti culturali e presentazioni di libri, il primo dei quali sarà “Solo” di Riccardo Nencini, romanzo incentrato sulla figura di Giacomo Matteotti, il prossimo 5 luglio.
Martedì 22 giugno riapre Villa Vittoria, uno dei luoghi all’aperto più affascinanti di questa prossima estate fiorentina. Tra oleandri, banani e gli alberi di alto fusto del giardino – ai quali si accede da una scalinata che occhieggia quella di Caltagirone in Sicilia - Villa Vittoria offre un angolo verde di charme a due passi dalla stazione di Santa Maria Novella e dalla Fortezza da Basso. Siamo nel parco di Firenze Fiera, con ingresso da Viale Strozzi 2, e la villa – che prende il nome da una nobildonna che vi ha abitato fino a non troppi decenni fa – d’estate si trasforma in un locale all’aperto dove andare per ascoltare buona musica, bere un drink o un calice di buon vino e chiacchierare in serenità. Ecco, la serenità forse è la parola d’ordine per le prossime notti estive; uno stato d’animo necessario dopo il tunnel attraverso il quale siamo tutti passati. Ma oltre alla musica e agli ottimi drink preparati dallo staff del bar Saint Germain, quest’anno Villa Vittoria vanta una collaborazione d’eccellenza, perché la ristorazione è stata affidata a un locale molto noto e molto amato in città: il Fishing Lab. Le possibilità offerte dal Fishing Lab sono tre: mangiare à la carte, ordinare il buffet servito e, infine, il Take Hawaii, che non è un refuso ma un modo più aggraziato di nominare il servizio di asporto.
Il tutto condito da musica dal vivo o non (sotto la direzione artistica di Alessandro Dotti), da appuntamenti culturali e presentazioni di libri, il primo dei quali sarà “Solo” di Riccardo Nencini, romanzo incentrato sulla figura di Giacomo Matteotti, il prossimo 5 luglio.
0 Comments
Your comment will be posted after it is approved.
Leave a Reply. |
Patrizia Cantini
Click here to edit. Archives
April 2021
Categories
All
|