
COM SAIGON, via dell’Agnolo 93/r.
Patrizia Cantini Wine & Food Communication |
|
L’offerta di ristoranti etnici a Firenze si è da qualche giorno arricchita di un nuovo locale che ha aperto i battenti in via dell’Agnolo all’angolo con via dei Pepi. E stavolta possiamo veramente dire che si tratta di una novità, perché COM SAIGON è il primo ristorante vietnamita in città. L’idea è venuta a tre signore vietnamite residenti a Firenze che, insieme ad alcuni soci italiani hanno deciso di offrire ai fiorentini la possibilità di prendere contatto con una tradizione culinaria sconosciuta ai più. Il locale ha due cucine, delle quali la prima si apre all’ingresso e che propone finger food e la possibilità di vedere in maniera diretta la composizione dei piatti. ![]() Nella sala principale, che si apre su via dei Pepi, invece, si trova il ristorante vero e proprio, regno di piatti antichi e tradizionali come il Phō, una zuppa a base di brodo di manzo con spaghetti di riso, pezzetti di verdure e altri ingredienti. Poi ci sono gli involtini di carne, pesce e verdure avvolti in una sottilissima foglia di carta di riso e il Banh Xeo, piatto del sud del Vitenam che consiste in una crêpe di farina di riso, latte di cocco e curcuma con dentro pesce, carne e germogli di soia. La cucina vietnamita si basa sui principi dello Ying e dello Yang e ogni piatto ricerca un equilibrio tra gli ingredienti “caldi” e quelli “freddi”. Un poster all’ingresso elenca infatti quelli che sono gli ingredienti caldi, come riso, carote, gamberi, manzo, uova e formaggi, e quelli freddi come patate, funghi, vongole, pesce, anatra e pollo. Per tre pomeriggi alla settimana (il giovedì, il venerdì e il sabato), nella sala si potrà andare anche nel pomeriggio per un tè al ginger o al riso rosso tostato accompagnati dai dolci tradizionali. L’ambientazione è piacevole, con il verde e il bianco come colori dominanti e alcune bellissime foto di paesaggi vietnamiti. A questo punto non resta che andare a provare la cucina di queste signore che hanno voluto stringere una collaborazione con l’associazione degli chef di Ho Chi Minh City, che fa capo al ministero del turismo vietnamita. L’associazione ha inviato una chef a Firenze di supporto e ha voluto visitare il locale. Questo sta a significare che le signore in cucina non intendono cedere a facili revisionismi e a occidentalizzazioni, ma mantenere integri i dettami della cucina tradizionale vietnamita.
COM SAIGON, via dell’Agnolo 93/r.
0 Comments
Your comment will be posted after it is approved.
Leave a Reply. |
Patrizia Cantini
Archives
April 2021
Categories
All
|