Patrizia Cantini Wine & Food Communication
Aggiungi testo
  • Home
  • pensieri e parole
  • L'arte di ospitare
  • Viaggi gourmet
    • Destinazione
  • News
  • Cooking Class
    • Cooking class photographs
    • Cooking class videos
  • Profilo
  • Contatti

Una bella fioritura negli oliveti Gaudenzi

5/17/2018

0 Comments

 
Picture
La fioritura di un olivo di proprietà Gaudenzi sulle colline di Trevi
A vedere queste belle mignole, che poi diventeranno prima fiori e poi olive, non si direbbe che le gelate di febbraio avessero fatto presagire il peggio per l'olivicoltura italiana. Se tutti gli olivi d'Italia reagiranno come quelli che si trovano sulle colline di Trevi negli oliveti della famiglia Gaudenzi non dobbiamo temere di restare senza olio nel prossimo autunno. Eppure la paura è stata tanta, perché l'improvviso calo delle temperature di febbraio con le conseguenti gelate avevano danneggiato le piante in modo preoccupante.
“Che grande pianta è l’olivo”. Questa è invece stata l’esclamazione di Marco Oreggia nel corso di una conversazione con Francesco Gaudenzi avvenuta qualche giorno fa a proposito della situazione degli olivi.
Francesco stava raccontando a Marco come le piante, dopo la grande paura dovuta alle gelate e al freddo di febbraio, abbiano mostrato ottimi segni di ripresa.
Per quanto la stagione sia in ritardo di circa 7-10 giorni, e si preveda che anche la fioritura avvenga con una settimana circa dopo la norma, le sofferenze che le piante avevano mostrato dopo il gelo stanno velocemente rientrando.
Il danno peggiore era stato quello della perdita delle foglie, tanto che si temeva che gli olivi poi non solo non producessero fiori e quindi frutti, ma che in alcuni casi dovessero essere addirittura abbattuti.
E invece, come dice Marco Oreggia, l’olivo è una grande pianta, con una capacità di “sopportazione” notevole, e con un’altrettanta capacità di ripresa.
Le foglie sono rinate e stanno ancora rinascendo, ma la cosa più sorprendente è che alcuni olivi stanno mettendo i fiori prima delle foglie, a dimostrazione che il pericolo è passato.
Francesco, dopo un attento esame di tutti gli oliveti di proprietà, considera che solo meno del 10% delle piante quest’anno non porteranno frutti, e quindi tutta la famiglia ha tirato un sospiro di sollievo, perché solo qualche settimana fa si temeva il peggio per la raccolta 2018.
Naturalmente, a oggi non è possibile prevedere quando la raccolta delle olive inizierà, se sarà come di consueto a inizi ottobre oppure se subirà ritardi. Ma Francesco Gaudenzi precisa che questo avviene ogni anno, e devono ancora passare i mesi primaverili ed estivi per poter fare previsioni più accurate.
Ciò che conta è che le piante abbiano ripreso e che stiano fiorendo. Proprio come dice Marco Oreggia, l’olivo è una gran pianta.
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Picture

    Patrizia Cantini

    Archives

    April 2021
    February 2021
    November 2020
    September 2020
    January 2020
    December 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    August 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    June 2017
    May 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012

    Categories

    All
    Agricoltura
    Alberghi
    Biodiversità
    Cibo
    Cooking Class
    Food
    Frutti Antichi
    Gastronomia
    Giornalismo
    Italia
    Italian Food
    Italian Recipes
    Italy
    Ospitalità
    Ristoranti
    Toscana
    Vino
    Wine

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.