Patrizia Cantini Wine & Food Communication
Aggiungi testo
  • Home
  • pensieri e parole
  • L'arte di ospitare
  • Viaggi gourmet
    • Destinazione
  • News
  • Cooking Class
    • Cooking class photographs
    • Cooking class videos
  • Profilo
  • Contatti

Honduras, un posto nei Caraibi

2/1/2022

0 Comments

 
Picture
Uno degli isolotti di Cayos Cochinos
Domanda: Dov’è l’Honduras? Risposta: è un posto nei Caraibi. Con queste parole l’ambasciatore in Italia Mariano Jiménez Talavera ha presentato il suo paese a Firenze, presso Ditta Artigianale. L’occasione è nata dalla pubblicazione di uno splendido volume fotografico di Lizzette Kattan e Ronald James Pozzi dedicato all’incantevole isola di Roatàn, che fa parte dell’arcipelago delle Islas de la Bahia. Il titolo esatto del libro è “Roatàn & The History of Bay Islands” (www.roatanbook.com) e oltre alle 200 immagini dell’isola offre un ampio spaccato della sua storia e del suo patrimonio culturale che l’hanno resa meta di turismo internazionale costantemente in crescita.
​
Picture
Roatàn
Per me è stata anche occasione di fare una prima conoscenza di questo straordinario paese e di venire a scoprire alcune perle della sua produzione agricola e delle sue tradizioni culinarie. Partiamo dal caffè: l’Honduras è il sesto produttore mondiale e il terzo dell’America latina dopo Brasile e Colombia. L’Arabica è la sola varietà coltivata e le piantagioni si trovano tutte in altitudine, anche oltre i 1000 metri sopra il livello del mare. Circa un terzo della popolazione del paese del Centro America lavora nella filiera del caffè.  Secondo Francesco Sanapo di Ditta Artigianale, il caffè honduregno si contraddistingue per la sua complessità e la produzione sta molto crescendo sia in termini quantitativi che qualitativi. In più i produttori seguono tecniche sempre più sostenibili in modo da preservare lo splendido ambiente dove questo prezioso caffè nasce. Il 62% della produzione totale di caffè honduregno arriva in Europa e il 6% qui da noi in Italia. Oltre al caffè l’Honduras è un importante produttore di cacao e in questo caso si tratta di una produzione veramente ancestrale, risalente all’epoca Maya e quindi a circa 3000 anni fa. Altre produzioni agroalimentari sono quelle delle banane, del mais, dei fagioli, della manioca, delle patate e degli ortaggi. Lungo i 673 chilometri di costa (sull’Atlantico e sul Pacifico) si trovano invece allevamenti di gamberi, di frutti di mare e di pesce, che vanno a formare il cuore della gastronomia costiera. Nel nord del paese, caratterizzato da un’agricoltura vivace, i piatti naturalmente si basano sui prodotti della terra. 
Picture
Santa Lucia
Dalle parole dell’ambasciatore è emerso il quadro di un paese piccolo per estensione territoriale ma con circuiti turistici molto diversificati. Si può scegliere il mare, e ritrovare qui un’atmosfera caraibica antica e lontana dal turismo di massa, oppure si può optare per i circuiti culturali che naturalmente portano alla scoperta dei Maya e del sito archeologico di Copán, protetto dall’Unesco oppure ancora dirigersi verso le montagne per andare a scoprire le piantagioni del caffè. Naturalmente si possono scegliere tutte e tre le opzioni visto che le distanze non sono enormi, e alla fine immergersi nelle acque cristalline di Roatàn. Per altro l’Honduras vanta la seconda più grande barriera corallina dopo quella dell’Australia.

Picture
Il sito Maya di Copan
Quindi, se siete in cerca di una meta lontana per i vostri prossimi viaggi l’Honduras è senza dubbio una delle migliori scelte da fare. 
Picture
La barriera corallina
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    January 2020
    June 2019
    May 2017
    December 2016
    January 2016
    June 2015
    March 2015
    January 2015
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    September 2013
    July 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.