Patrizia Cantini Wine & Food Communication
Aggiungi testo
  • Home
  • pensieri e parole
  • L'arte di ospitare
  • Viaggi gourmet
    • Destinazione
  • News
  • Cooking Class
    • Cooking class photographs
    • Cooking class videos
  • Profilo
  • Contatti

Lezione di cucina in Normandia

7/12/2013

1 Comment

 
Sono appena rientrata dalla Normandia, alla scoperta della produzione artigianale di Camembert, del sidro e dell'arte della distillazione del Calvados. Uno dei momenti più felici del viaggio è stata la lezione di cucina da Anne Bourbeau. Anne è parigina e ha lavorato per anni nella comunicazione. Lavoro difficile e stressante (la capisco perché mi occupo della stessa cosa), e il desiderio di cambiare vita si è concretizzato nell'acquisto di una bellissima casa di campagna in Normandia, poco fuori del delizioso villaggio di Sainte-Marguerite-de-Viette. Poche case attorno alla chiesa e all'immancabile boulangerie. La casa, costruita à pan de bois, era praticamente diroccata e aveva due annessi da ristrutturare. Anne ha lasciato il suo lavoro a Parigi e ha rimesso a posto la casa e gli annessi, dando vita a una struttura deliziosa che comprende la sua abitazione, una cucina e un salone a disposizione degli ospiti per le lezioni di cucina, le cene e anche piccoli matrimoni. Uno degli annessi è stato trasformato in una Gîte a tre stelle, ossia un appartamento per vacanze, mentre l'altra struttura è stata divisa in 4 diversi monolocali per coppie senza figli. In pratica, una stanza con angolo cottura e un piccolo bagno. Se si va in quattro coppie di amici, si può godere della propria privacy ma allo stesso tempo mangiare tutti insieme all'aria aperta. Anne propone moltissime attività e dei fine settimana a tema: si va dalla scoperta dei prodotti agroalimentari locali ai corsi di gestione dello stress, dalle lezioni di cucina alle passeggiate a cavallo. Insomma, un piccolo luogo che dà grandi possibilità. A 40 minuti circa si trova la bellissima costa della Normadia con le celebri spiagge dello sbarco, e in due ore si raggiunge Parigi.
La mia lezione di cucina è stata estremamente divertente, e tra pochi giorni sarà disponibile un video che metterò sul sito nella sezione delle Cooking Classes. Anne mi ha insegnato a comporre la Salad à la Normande, piatto semplice ma assai ricco e che quindi può essere considerato un piatto unico per un pranzo estivo. Si prepara la base dei piatti con insalata (quella preferita, meglio se un po' mista), si aggiunge uvetta lasciata qualche ora a macerare nel Pommeau de Normandie (un aperitivo fatto con tre quarti di succo di mela e un quarto di Calvados), alcune noccioline tostate oppure noci spezzettate, fettine di mele (mezza mela per piatto circa), un po' di cipollotto fresco e di erba cipollina e si condisce il tutto con una vianigrette realizzata con olio extra vergine, aceto balsamico, sale e crème fraiche. Su delle fette di pane nero integrale si mettono poi delle porzioni dei quattro formaggi tipici della Normandia: il Camembert, il Livarot, il Pont-l'Évêque e il Neufchatel, tutti formaggi di latte vaccino a pasta morbida (naturalmente si può utilizzare anche solo il Camembert che qui in Italia si trova facilmente). Si passano in forno le fette affinché il formaggio si sciolga un po' e il gioco è fatto: quattro fette con i rispettivi formaggi e si arriva a cena senza problemi.
Anne conosce alla perfezione i dintorni e sarà un'ospite ricca di suggerimenti per una vacanza non convenzionale alla scoperta di questa regione ricca di agricoltura e caratterizzata da una cucina eccellente, che si base sui tanti pesci offerti dal mare e sui prodotti della terra, pollame e carne di ottima qualità. Andate a guardare il suo sito e resterete incantati dal luogo, e se decidete di prenotare, beh, dite che vi mando io. www.petitsmatinsbleus.com



1 Comment
Anne Bourbeau link
7/12/2013 04:16:08 am

Chère Patricia,
j'ai été ravie de vous accueillir pour vous faire découvrir mon coin de paradis Normand, le " Pays d'Auge" à 2 h de Paris, en plein cœur du si joli " Pays d'Auge" .
La Normandie est un pays gourmand, avec de bons produits du terroir, les fromages Normands: Camembert, Pont-L'Evêque, Livarot, le cidre, le Pommeau (apéritif Normand, à base de cidre et de Calvados) le jus de pommes, le vinaigre de cidre, la crème fraiche, les fruits de mer (huitres de Normandie, moules, crabes, bulots, crevettes)
Nos amis Italiens seront les bienvenus, aux " Petits Matins Bleus" et aux " Pommiers" en couple, seul(e) en famille, entre amis (de 1 à 13 personnes)
Dans la même propriété, " Le Pressoir" une petite salle de réception pour vos mariages et fête de famille, en petit comité.
Table d'hôtes sur place, chien bien élevé et non agressif, bienvenu.
Sur place:
Cours de cuisine, cours d'aquarelle, cours d'art floral.
Ouvert toute l'année.
Le cidre est au frais !
A bientôt dans notre paradis champêtre !
Anne Bourbeau
Les Petits Matins Bleus, Les Pommiers, Le Pressoir
http://www.petitsmatinsbleus.com

Reply



Leave a Reply.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    January 2020
    June 2019
    May 2017
    December 2016
    January 2016
    June 2015
    March 2015
    January 2015
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    September 2013
    July 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.