Patrizia Cantini Wine & Food Communication
Aggiungi testo
  • Home
  • pensieri e parole
  • L'arte di ospitare
  • Viaggi gourmet
    • Destinazione
  • News
  • Cooking Class
    • Cooking class photographs
    • Cooking class videos
  • Profilo
  • Contatti

Lo scoglio di Afrodite

4/17/2012

0 Comments

 
Mi avevano detto che non faceva nessun effetto, e invece non era vero. Del mio viaggio a Cipro senza dubbio è l'immagine che ricordo più spesso e con maggiore affetto. Ero con il fotografo Stefano Cellai, in un viaggio organizzato così male che abbiamo perso tanto tempo a scovare i luoghi dei quali avevamo bisogno per il mio articolo su "Cucina & Vini". Ci siamo trovati da soli le cantine e i produttori da visitare e intervistare e a volte l'arrabbiatura superava il piacere dell'essere in un'isola mitica e di respirare la medesima aria che aveva visto la nascita della grande dea. E poi, a un certo punto, eccolo lì lo scoglio dove Afrodite era approdata materializzandosi dalla spuma del mare. Per me, un tuffo nel mio passato di studentessa universitaria sempre alle prese con gli dei greci per poter capire le poesie di Gabriele d'Annunzio. La "linea greca", così l'aveva chiamata lo studioso Emilio Mariano, che da Leopardi a Foscolo aveva portato direttamente a d'Annunzio. E io ero lì, di fronte al miracolo della nascita di una dea con la quale tutti i giorni dobbiamo confrontarci. L'amore: questo mistero che per fortuna nessuno ha ancora svelato nonostante le tante bizzarre ricerche in atto nei laboratori, dove i ricercatori (normalmente del mondo anglosassone) si affannano a cercare di capire quali meccanismi chimici entrano in campo quando tutto ad un tratto ti batte forte il cuore di fronte a un lui o a una lei che mai avevamo visto prima. Lascio volentieri a loro l'idea di voler capire e io mi attengo al mito di Eros e Psiche, lasciando intatta la magia del batticuore senza inutili valutazioni chimiche. Lo scoglio è là proprio a insegnare questo: la vita di oggi ci costringe a capire già così tante cose che almeno l'amore possiamo permetterci ancora di viverlo con la pelle. Andate a vederlo questo scoglio solitario e ripensate a Botticelli o a qualunque altra rappresentazione di Afrodite e Venere, e capirete che la questione dell'amore è di per se stessa solitaria, perché è personale e sempre unica anche quando si rinnova.
Poi, in qualunque ristorante delle vicinanze, ci sono sempre i polpi alla griglia, le coloratissime insalate ricche di sapori e i vini bianchi locali che daranno anche un senso enogastronico al viaggio. Ad Afrodite la pelle, al polpo la gola.
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    January 2020
    June 2019
    May 2017
    December 2016
    January 2016
    June 2015
    March 2015
    January 2015
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    September 2013
    July 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.